Christian Lapie. Le songe d’Icare / Il sogno di Icaro
Opere di Christian Lapie
Dal 13 September 2018 al 5 November 2018
Milano
Luogo: Mimmo Scognamiglio Artecontemporanea
Indirizzo: via Goito 7
Orari: da lunedì a venerdì 11-19; sabato su appuntamento
Telefono per informazioni: +39 02 36526809
E-Mail info: info@mimmoscognamiglio.com
Mimmo Scognamiglio Artecontemporanea presenta la prima personale in Italia dell’artista francese Christian Lapie. Le sue opere sono metamorfosi, concetto che ha a che fare senz’altro con la tecnica scultorea di trasformazione della materia, ma anche con il processo di cambiamento che mettono in atto con il luogo per cui sono concepite. Le sculture di Lapie quindi trascendono in qualche modo se stesse e si mettono in dialogo con l’ambiente che le accoglie, instaurando ogni volta connessioni e sinergie sempre diverse, dalle infinite potenzialità e configurazioni mentali ed emozionali.
Dalla Champagne, sua regione d’origine impregnata di una storia fatta di sangue e battaglie, ha imparato come nutrirsi della memoria dei luoghi e ha sentito l’esigenza di aprire il suo lavoro ad una geografia fluida, senza confini che potesse raccontare una storia che dall’esperienza personale diventa universale. Per questo Lapie si può definire un artista nomade, che risponde al richiamo dei luoghi e si mette in ascolto di quello che hanno da raccontare. Nascono così delle sculture monolitiche e ibride tra lo stato umano e quello vegetale, delle foreste, perché proprio dai tronchi degli alberi hanno origine e traggono la loro ispirazione. Sono ieratiche, imponenti, solo apparentemente spettrali perché vogliono instaurare con lo spettatore un rapporto pacifico e rassicurante, come quello che ci comunica la natura che ci sovrasta e protegge allo stesso tempo.
Lapie parte da tronchi d’albero e le sue sculture in bronzo hanno la stessa matericità grezza. Una pasta nera viene usata per rivestirle rendendole più umane e donandogli una atemporalità pacifica che incarna la memoria e diventa testimone e custode del passato. In occasione della mostra Lapie creerà una foresta anche negli spazi della galleria Mimmo Scognamiglio Artecontemporanea, mostrando e dimostrando come anche uno spazio espositivo possa raccontare qualcosa di sé e diventare un altrove in cui rifugiarsi, riflettere, ma anche mettersi in discussione. Faranno da contraltare alla foresta di sculture, dei disegni anch’essi monumentali che riprendono i soggetti scultorei formando dei dittici contemporanei in cui le due facce speculari si generano e distruggono incessantemente.
Christian Lapie ha studiato all'Ecole des Beaux Arts di Reims nel 1972-1977 e all'Ecole Nationale Superieure des Beaux Arts di Parigi nel 1977-1979. In un primo momento si cimenta con la pittura, lavorando con il gesso, gli ossidi, la cenere su tele grossolani montati su cornici rudimentali. Le forme si evolvono poi in bassorilievi e cambiano anche i materiali che utilizza, come lastre di cemento, legno carbonizzato. Dopo un viaggio nella foresta amazzonica, inizia a creare sculture monumentali che lo hanno portato in giro per il mondo: Fort 61 Sculpture Park of Echigo Tsumari, Giappone; La nuit recule, Solomon Foundation, Alex France, Museo di Belle Arti di Reims, Francia; The Crow’s Nest, Canada ; Historial Jeanne d’Arc, Rouen, Francia; Dans les ténèbres, Château musée de Gaasbeek, Belgio; Le pupitre des Étoiles, Parc de Sceaux, Francia; In Path of the Sun and the Moon, Jaipur e in molte collezioni private in Europa, negli Stati Uniti e in Africa.
Opening: 13 settembre 2018 dalle 18.30
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology