City Booming Milano

Dal 07 Dicembre 2017 al 14 Gennaio 2018
Milano
Luogo: Palazzo Giureconsulti
Indirizzo: piazza Mercanti 2
Orari: dal martedì alla domenica 10-20; chiuso lunedì. (la biglietteria chiude 30 minuti prima)
Costo del biglietto: Biglietto intero € 9. Biglietto ridotto € 6, over 65, ragazzi da 12 a 18 anni non compiuti, studenti fino a 26 anni (con tessera universitaria), militari di leva e appartenenti alle forze dell’ordine, convenzioni speciali, disabili (accompagnatore gratuito) Biglietto bambini: € 3,00 - dai 4 ai 12 anni non compiuti. Gratuito Bambini sotto i 4 anni
Telefono per informazioni: +39 348.5654030
E-Mail info: info@bricklab.net
Sito ufficiale: http://www.bricklab.net/
Le mille luci di “City Booming Milano”.È una vera e propria città, con i suoi edifici, le sue case, le sue strade e i suoi abitanti, quella che illuminerà il Natale di Milano.
Dal 7 dicembre 2017 al 14 gennaio 2018, infatti, Palazzo Giureconsulti, a due passi dal Duomo, ospita la più grande città al mondo costruita da oltre 7 milioni di mattoncini: un enorme diorama di 60 metri quadri.
Ideata e prodotta da LAB Literally Addicted to Bricks, e organizzata da Giuliamaria e Gianmatteo Dotto, “City Booming Milano”è nata dalla fantasia di Wilmer Archiutti, fondatore di LAB, laboratorio creativo di Roncade, in provincia di Treviso, che realizza forme e architetture di Lego®.
La mostra condurrà i visitatori all’interno di un ambiente magico, ma estremamente realistico, dove nulla è lasciato al caso e tutto corrisponde al vero aspetto urbanistico di una città, dal centro commerciale alla fioreria, dalla pasticceria al negozio di giocattoli a quello di animali, dal cinema alle pinacoteche, e ancora, dal quartiere residenziale con il barbiere, all’ufficio dell’investigatore privato intento a consultare le mappe con la lente d’ingrandimento.
Sono oltre 6000 le mini figure che abitano gli edifici di “City Booming”, delle quali sono state ricostruite persino le vite private negli appartamenti, arredati e illuminati, in cui, ad esempio, padre e figlio cucinano mentre qualcuno si rilassa nella vasca a idromassaggio o si prepara un caffè.
Non mancano inoltre i supereroi come Batman, Wonder Woman, Spiderman, Hulk e molti altri, mischiati tra la ‘gente comune’, cui si affiancano personaggi dei disegni animati, dai Simpson alla Sirenetta, o celebrità del cinema, quali Sean Connery o Harrison Ford nelle vesti di Indiana Jones.
Un’esperienza unica nel suo genere che riunisce il lato ludico a quello artistico rivolgendosi non solo ai più piccoli ma anche agli appassionati, ai curiosi e a tutti coloro che amano ampliare i loro orizzonti: la presenza di video e immagini dell’interno delle costruzioni, permette infatti al pubblico di avere una percezione reale e tecnica di quanto è nascosto dietro ogni singola riproduzione. Si possono ammirare i sistemi di automazione e illuminazione, gru, elevatori e i meccanismi che fanno funzionare per esempio il treno o la coloratissima ruota panoramica all’interno di un Luna Park.
“City Booming Milano”proporrà, per tutta la durata dell’esposizione, momenti di creatività riservata ai più piccoli, con un’area-gioco dove potranno cimentarsi a costruire la propria creazione, attraverso moduli Lego® dalla forme più disparate.
Orari: dal martedì alla domenica, 10.00-20.00; chiuso lunedì. (la biglietteria chiude 30 minuti prima)
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni