Conversazioni su Arnaldo Pomodoro - L’invenzione dello spazio scenico
Dal 19 Gennaio 2017 al 19 Gennaio 2017
Milano
Luogo: Museo Poldi Pezzoli
Indirizzo: via Alessandro Manzoni 12
Orari: h 18
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02.89075394
E-Mail info: info@fondazionearnaldopomodoro.it
Sito ufficiale: http://www.museopoldipezzoli.it
Giovedì 19 gennaio 2017, alle ore 18.00, il Museo Poldi Pezzoli di Milano ospita la seconda delle tre conversazioni su Arnaldo Pomodoro, in occasione dell’antologica che festeggia i 90 anni del Maestro, allestita fino al 5 febbraio nella Sala delle Cariatidi di Palazzo Reale, al Museo Poldi Pezzoli, alla Triennale di Milano e alla Fondazione Arnaldo Pomodoro. L’incontro, a ingresso libero, dal titolo L’invenzione dello spazio scenico vedrà protagonisti Antonio Calbi (direttore del Teatro di Roma), Emilio Isgrò (artista) e Ferdinando Bruni (attore e regista). Sarà presente Arnaldo Pomodoro. La serie delle Conversazioni su Arnaldo Pomodoro tra scultura, teatro e architettura, organizzate a cura della Fondazione Arnaldo Pomodoro, nelle quali critici e artisti si confrontano sui diversi ambiti del lavoro del Maestro e sul senso del fare arte oggi, si conclude giovedì 26 gennaio, alle ore 18.00, alla Triennale di Milano.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 31 gennaio 2025 al 10 marzo 2025
Mantova | Palazzo Ducale di Mantova
Lorenzo Puglisi
-
Dal 30 gennaio 2025 al 08 settembre 2025
Milano | Osservatorio Prada
A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema
-
Dal 01 febbraio 2025 al 15 marzo 2025
Bologna | Galleria Cavour 1959
Oltre il Reale: David LaChapelle a Bologna
-
Dal 28 gennaio 2025 al 11 maggio 2025
Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Valeria Magli. Morbid
-
Dal 25 gennaio 2025 al 15 giugno 2025
Brescia | Palazzo Martinengo
LA BELLE ÉPOQUE. L'arte nella Parigi di Boldini e De Nittis
-
Dal 25 gennaio 2025 al 06 aprile 2025
Castelfranco Veneto | Museo Casa Giorgione - Teatro Accademico - Palazzo Soranzo Novello
Studiosi e libertini. Il Settecento nella città di Giorgione. Francesco Maria Preti