Da Ghirri a Secchiaroli, in mostra in anteprima assoluta una collezione fotografica d'eccezione

David Goldblatt, Prostitute, Fordsburgh Johannesburg, 1975
Dal 23 Novembre 2015 al 24 Novembre 2015
Milano
Luogo: Galleria STILL
Indirizzo: via Balilla 36
Orari: 13-20
Curatori: Marica Rossetti, Denis Curti
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 36 74 45 28
E-Mail info: info@stilllove.it
Sito ufficiale: http://www.stillfotografia.it
Il 23 e 24 novembre la Galleria STILL di Milano ospiterà in anteprima nazionale 284 istantanee da collezione dei più grandi fotografi italiani tra i quali Luigi Ghirri, Tazio Secchiaroli, Mario Giacomelli, Gabriele Basilico, Gianni Berengo Gardin, Ferdinando Scianna e internazionali come Nan Goldin, David Goldblatt e Nobuyoshi Araki.
Le opere in esposizione, a cura di Marica Rossetti, responsabile fotografia di Minerva Auctions e Denis Curti, direttore artistico della Galleria STILL, saranno battute all’asta a Roma il 2 dicembre dallo stesso Curti per la Casa d’aste Minerva Auctions nella sede di Palazzo Odescalchi.
Una serie di immagini fotografiche d’eccezione che durante la preview milanese gli appassionati e i collezionisti potranno ammirare e conoscere nei dettagli attraverso la loro quotazione e con la possibilità di richiedere anche un expertise. I visitatori potranno inoltre contare sulla presenza della curatrice del dipartimento fotografico di Minerva Auctions Marica Rossetti e del consulente del dipartimento Denis Curti.
Gli scatti esposti fermano il tempo e raccontano attraverso gli obiettivi di grandi artisti mondi ed epoche diverse, dalla metà dell’'800 sino a oggi.
In mostra 4 foto vintage di Luigi Ghiri realizzate nei primi anni ’70, alcune istantanee di Tazio Secchiarli dove la dolce vita fa capolino con Sofia Loren e Richard Avendo e Federico Fellini e Marcello Mastroianni impegnati nelle riprese di 8 1/2. Ed è ancora il cinema a ispirare Gianfranco Salis nei ritratti di Ornella Muti e Tinto Brass e Giuseppe Palmas che inquadra Pierpaolo Pasolini.
Altri scatti sono dedicati alla moda e allo stile italiano. Tra questi Ferdinando Scianna, Federico Garolla ed Elio Luxardo.
La musica e le sue icone sono ritratte dall’obiettivo di Ron Galella che immortala Michael Jackson e da Mario Solavaggione con Mick Jagger.
La città e le sue architetture sono fonte di ispirazione per Gianni Berengo Gardin e il suo studio su Venezia e Milano, la quale è anche protagonista di una serie di fotografie di Gabriele Basilico e Pino Fantini che la ritraggono negli anni ’70. Genova si scopre invece nell’obiettivo di Alberto Lattuada in tre polaroid provenienti da una collezione privata.
Nel lavoro di Mario GiacomelliFelicità raggiunta, si cammina si ritrovano le poesie di Eugenio Montale. Nobuyoshi Araki racconta il corpo femminile, mentre Nan Goldin e David Goldblatt utilizzano il mezzo fotografico per descrivere con intimità l’universo umano.
Esposta anche una selezione di photobooks autografati tra i quali I Travestiti di Lisetta Carmie New York di William Klein che riporta anche una dedica dell’autore.
“Per questa sessione invernale dell’asta di fotografia abbiamo selezionato opere che rendono il catalogo estremamente ricco e interessante sia per chi già colleziona fotografie d’autore sia per chi intende avvicinarsi a questo mercato – spiega Marica Rossetti – L’idea di acquistare una fotografia per molti è ancora remota, per questo durante l’esposizione saremo a disposizione di clienti e visitatori non solo per mostrare la bellezza di queste opere ma anche per fornire loro le giuste indicazioni“.
“L’anteprima milanese rappresenta una duplice opportunità: da una parte è l'occasione per poter proporre in visione le opere fotografiche, che verranno battute all’asta a Minerva Auctions a Roma il 2 dicembre, dall'altra offre la possibilità al pubblico e ai collezionisti di proporre materiali fotografici per i cataloghi delle prossime aste in programma nel 2016 – evidenza Denis Curti - Saranno 2 giornate di expertise fotografico intense”.
Roma, Palazzo Odescalchi, Piazza SS. Apostoli, 80
Date anteprima: 29-30 novembre – 1 dicembre 2015
Orari: 10,00 – 18,00
Data asta: 2 dicembre 2015 ore 16
Le opere in esposizione, a cura di Marica Rossetti, responsabile fotografia di Minerva Auctions e Denis Curti, direttore artistico della Galleria STILL, saranno battute all’asta a Roma il 2 dicembre dallo stesso Curti per la Casa d’aste Minerva Auctions nella sede di Palazzo Odescalchi.
Una serie di immagini fotografiche d’eccezione che durante la preview milanese gli appassionati e i collezionisti potranno ammirare e conoscere nei dettagli attraverso la loro quotazione e con la possibilità di richiedere anche un expertise. I visitatori potranno inoltre contare sulla presenza della curatrice del dipartimento fotografico di Minerva Auctions Marica Rossetti e del consulente del dipartimento Denis Curti.
Gli scatti esposti fermano il tempo e raccontano attraverso gli obiettivi di grandi artisti mondi ed epoche diverse, dalla metà dell’'800 sino a oggi.
In mostra 4 foto vintage di Luigi Ghiri realizzate nei primi anni ’70, alcune istantanee di Tazio Secchiarli dove la dolce vita fa capolino con Sofia Loren e Richard Avendo e Federico Fellini e Marcello Mastroianni impegnati nelle riprese di 8 1/2. Ed è ancora il cinema a ispirare Gianfranco Salis nei ritratti di Ornella Muti e Tinto Brass e Giuseppe Palmas che inquadra Pierpaolo Pasolini.
Altri scatti sono dedicati alla moda e allo stile italiano. Tra questi Ferdinando Scianna, Federico Garolla ed Elio Luxardo.
La musica e le sue icone sono ritratte dall’obiettivo di Ron Galella che immortala Michael Jackson e da Mario Solavaggione con Mick Jagger.
La città e le sue architetture sono fonte di ispirazione per Gianni Berengo Gardin e il suo studio su Venezia e Milano, la quale è anche protagonista di una serie di fotografie di Gabriele Basilico e Pino Fantini che la ritraggono negli anni ’70. Genova si scopre invece nell’obiettivo di Alberto Lattuada in tre polaroid provenienti da una collezione privata.
Nel lavoro di Mario GiacomelliFelicità raggiunta, si cammina si ritrovano le poesie di Eugenio Montale. Nobuyoshi Araki racconta il corpo femminile, mentre Nan Goldin e David Goldblatt utilizzano il mezzo fotografico per descrivere con intimità l’universo umano.
Esposta anche una selezione di photobooks autografati tra i quali I Travestiti di Lisetta Carmie New York di William Klein che riporta anche una dedica dell’autore.
“Per questa sessione invernale dell’asta di fotografia abbiamo selezionato opere che rendono il catalogo estremamente ricco e interessante sia per chi già colleziona fotografie d’autore sia per chi intende avvicinarsi a questo mercato – spiega Marica Rossetti – L’idea di acquistare una fotografia per molti è ancora remota, per questo durante l’esposizione saremo a disposizione di clienti e visitatori non solo per mostrare la bellezza di queste opere ma anche per fornire loro le giuste indicazioni“.
“L’anteprima milanese rappresenta una duplice opportunità: da una parte è l'occasione per poter proporre in visione le opere fotografiche, che verranno battute all’asta a Minerva Auctions a Roma il 2 dicembre, dall'altra offre la possibilità al pubblico e ai collezionisti di proporre materiali fotografici per i cataloghi delle prossime aste in programma nel 2016 – evidenza Denis Curti - Saranno 2 giornate di expertise fotografico intense”.
Roma, Palazzo Odescalchi, Piazza SS. Apostoli, 80
Date anteprima: 29-30 novembre – 1 dicembre 2015
Orari: 10,00 – 18,00
Data asta: 2 dicembre 2015 ore 16
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
gabriele basilico ·
mario giacomelli ·
gianni berengo gardin ·
tazio secchiaroli ·
nobuyoshi araki ·
luigi ghirri ·
ferdinando scianna ·
david goldblatt ·
nan goldin ·
galleria still
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni