de_LIMITA: abitare in quarantena

Marco De Santi, Una guerra contro un nemico invisibile, 2020, installazione specchiante, tecnica mista
Dal 15 Ottobre 2020 al 04 Novembre 2020
Milano
Luogo: Galleria Amy-d Arte Spazio Milano
Indirizzo: via Lovanio 6
Orari: dal lunedì al venerdì 10.00-13.00 / 16.00-20.00. Chiuso sabato e domenica
Curatori: Marco De Santi
Telefono per informazioni: +39 02 654872
E-Mail info: info@amyd.it
Sito ufficiale: http://www.amyd.it
Delimitati, rinchiusi, confinati, isolati: ognuno a casa propria
Tra arte ed architettura, la galleria Amy-d Arte Spazio di Milano presenta, dal 15 ottobre al 04 novembre 2020, il progetto economART “de_LIMITA: abitare in quarantena”, a cura di Marco De Santi, presente in duplice veste di artista e professore presso la Scuola di design_Politecnico di Milano.
Nato dalla collaborazione tra la galleria di ricerca milanese e il laboratorio di “Fondamenti del Progetto” dei professori Marco De Santi, Giovanna Piccinno, Gabriella Zuco, e la supervisione di Stefano Gigliotti e Alice Zingales, accomunati da tematiche legate al momento emergenziale e alla sostenibilità ambientale legate all’habitat, riporta i risultati dell’esperienza didattica svolta totalmente on-line, durante i mesi di lockdown italiano.
Gli studenti, alla loro prima esperienza progettuale, hanno collaborato tra di loro da remoto, divisi in gruppi virtuali e senza mai incontrarsi fisicamente, elaborando disegni, modelli e video.
La parola chiave è multifunzionalità nel nome dell’impermanenza. I modelli in scala 1:10 esposti raccontano nuovi possibili habitat, totalmente chiusi in se stessi. Il vincolo di evitare contatti con l’esterno ha spostato l’attenzione unicamente all’interno di queste piccole abitazioni, negando il loro involucro.
Sono dei perimetri invalicabili, a protezione di nuovi mondi complessi, autosufficienti, vitali. Il percorso della mostra comprenderà una selezione di opere inedite di Marco De Santi, installazioni specchianti di narrazioni immaginifiche di nuovi scenari.
Infine, come un perimetro protettivo, la gamma di tessuti “Delimita” di Arrigoni S.p.a. farà da barriera e scenografia alla mostra, consentendo di mantenere la giusta distanza sociale, riducendo la possibilità di contagio e garantendo il passaggio d’aria.
A conclusione, la proiezione del film, con introduzione di Marco De Santi, realizzato con la partecipazione dei gruppi di lavoro.
«La collaborazione con Arrigoni S.p.a. – spiega Anna d’Ambrosio – mi ha dato la possibilità di confrontarmi con nuovi materiali, come ad esempio il tessuto “Delimita” nelle sue diverse texture ed utilizzo. In questo caso, ho realizzato due tipi di intervento: da un lato i modelli abitativi si sono trasformati da habitat in sculture, dall’altro scampoli di tessuto (2886BL Delimita strong e 2593 Delimita extra) sono diventati coreografia non decorativa, seguendo un percorso circolare in cui l’architettura e la ricerca tecnologica si convertono in arte e l’arte si avvicina alla ricerca tecnologica in maniera sostenibile».
La circolarità di questa evoluzione riflette sia il processo produttivo, sia quello creativo: la proposta di nuovi materiali, provenienti da applicazioni nell’agro tessile e nella tutela della salute pubblica, si affianca alla sperimentazione creativa per cui Amy-d Arte Spazio è conosciuta, dopo essersi ispirata alle -atrapanieblas- dona nuovi spunti di ricerca, coerenza e sensibilità.
Un circolo infinito che introduce un nuovo modo di pensare che sono il riflesso di una profonda coscienza ambientale e sociale, un’attenzione a ogni singolo momento del processo creativo e al sostegno della comunità.
Inaugurazione giovedì 15 ottobre dalle ore 10.00 alle 21.00
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 25 aprile 2025 al 28 settembre 2025 Padova | Centro Alinate San Gaetano
Vivian Maier. The exhibition
-
Dal 24 aprile 2025 al 08 giugno 2025 Reggio nell'Emilia | Sedi varie
FOTOGRAFIA EUROPEA 2025 - AVERE VENT’ANNI
-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole