Dieci disegni di Giovanni Boldini – per il Reparto di Terapia Intensiva dell’Ospedale San Raffaele di Milano

Dieci disegni di Giovanni Boldini – per il Reparto di Terapia Intensiva dell’Ospedale San Raffaele di Milano
Dal 23 April 2020 al 31 May 2020
Milano
Luogo: Sito web Bottegantica
Indirizzo: online
E-Mail info: info@bottegantica.com
Sito ufficiale: http://www.bottegantica.com
Bottegantica crea il catalogo online “Dieci disegni di Giovanni Boldini – per il Reparto di Terapia Intensiva dell’Ospedale San Raffaele di Milano”.
L’iniziativa vuole sostenere economicamente l’impegno continuo condotto dall’Ospedale San Raffaele di Milano per affrontare l’emergenza Coronavirus.
All’interno del catalogo virtuale (visitabile al seguente indirizzo: https://www.bottegantica.com/wp-content/uploads/2020/04/Catalogo-10-disegni-Boldini-per-San-Raffaele.pdf) Bottegantica ha selezionato dieci disegni di Giovanni Boldini, artista di rappresentanza della galleria la quale, da oltre trent’anni, sostiene con passione l’arte dell’Ottocento e del Novecento Italiano.
Il catalogo “Dieci disegni di Giovanni Boldini”, comprende disegni eseguiti tra il 1880 e il 1912: periodo artistico nel quale il pittore ferrarese ha deciso di vivere stabilmente a Parigi, dove incontra il successo internazionale. Tra le opere in catalogo si segnalano i disegni: “Natura morta”, “barca a vela a Venezia”, “Paesaggio”, “Veliero”, “Colonnade à Versailles”, “Visi di donna”, Viso femminile”, “Figura femminile seduta”, “Alberi a Bois de Boulogne”.
Bottegantica - rispetto a ogni opera venduta - destinerà il 20% del ricavato all’Ospedale San Raffaele di Milano, in particolare al Reparto di Terapia Intensiva.
“Ringrazio il Reparto di Terapia Intensiva e l’ufficio stampa dell’Ospedale San Raffaele di Milano per aver aderito a questa iniziativa con la quale speriamo di poter raccogliere aiuti allo scopo di migliorare e preservare la salute di noi cittadini. Un grazie ai dottori, agli infermieri, ai volontari e a tutti coloro che ogni giorno contribuiscono a costruire un nuovo futuro”, dichiara Enzo Savoia titolare di Bottegantica.
L’arte, entro questo delicato momento storico, non solo rappresenta un bene di rifugio per collezionisti ma anche una chiave sociale e letteraria nella quale le più alte virtù sono a servizio dell’uomo come artista, come paziente, come dottore, come amico. La semina ha sempre portato ad una raccolta e Bottegantica ha l’intento di far fiorire nuovamente, passo a passo, gli abbracci d’arte, la felicità del nuovo, lo stupore di una sorpresa.
A fronte dell’acquisto, la galleria invierà all’acquirente copia della ricevuta della donazione con causale: “EMERGENZA CORONAVIRUS – TERAPIA INTENSIVA”.
Ogni disegno verrà venduto provvisto di cornice e vetro invisibile antiriflesso.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 10 October 2025 al 11 January 2026 Cremona | Museo Diocesano
IL RINASCIMENTO DI BOCCACCIO BOCCACCINO
-
Dal 11 October 2025 al 8 February 2026 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Chagall, testimone del suo tempo
-
Dal 11 October 2025 al 18 January 2026 Torino | Galleria Sabauda
Il “divino” Guido Reni nelle collezioni sabaude e sugli altari del Piemonte
-
Dal 11 October 2025 al 12 April 2026 Codroipo | Villa Manin
Confini. Da Turner a Monet a Hopper. Canto con variazioni
-
Dal 7 October 2025 al 11 January 2026 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Ceroli Totale
-
Dal 4 October 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Picasso. Il linguaggio delle idee