Echi Contemporanei

Museo del Novecento, Milano
Dal 13 April 2021 al 13 April 2021
Milano
Luogo: Canale YouTube Museo del Novecento
Indirizzo: online
Orari: ore 18
Sito ufficiale: http://www.youtube.com/channel/UC29drNV2fspo67RZU119RdA
Il Museo del Novecento, la Società del Quartetto e NoMus presentano il concerto online dell’ Ensemble AltreVoci.
Programma di sala
Armando Gentilucci 15 ottobre 1989 melodia per uno strumento ad arco o a fiato (cl basso solo, 2 min)
Mauro Montalbetti, Rondeau … se je me … (fl, cl e vln, 6 min)
Giorgio Colombo Taccani, Croce di ghiaccio (fl, cl basso, vln, vcl 7 min)
Salvatore Sciarrino, Omaggio a Burri (fl in sol, cl basso, vln 8 min)
Armando Gentilucci, In acque solitarie (fl solo, 9 min)
Fausto Romitelli, Domeniche alla periferia dell’impero (fl basso, cl basso, vln, vcl 15 min)
Ensemble AltreVoci
Laura Bersani, flauto
Marina Di Falco, Clarinetto
Stefano Raccagni, Violino
Giacomo Cardelli, violoncello
AltreVoci Ensemble è un’Associazione che si occupa della diffusione della musica, specialmente del repertorio del Novecento e contemporaneo. L’ensemble strumentale ha all’attivo 7 anni di attività, concerti e lezioni-concerto svolti in Italia e all’estero: Museo del Novecento di Milano per la Società del Quartetto, Teatro Ariosto di Reggio Emilia, Festival della Filosofia e Teatro San Carlo a Modena, Casa del Jazz a Roma, Conservatorio di Castelfranco Veneto, Conservatorio E. Said e Yabous Cultural Centre di Gerusalemme e Mugham Centre di Baku (Azerbaijan). L’Associazione ha collaborato con importanti figure del panorama musicale internazionale: il direttore Carlo Boccadoro, Fabrizio Meloni (primo clarinetto del Teatro alla Scala), il chitarrista Giulio Tampalini, la cantante Cristina Zavalloni, il fisarmonicista Davide Vendramin e l’attore Marco Baliani. Nel 2018 ha realizzato Still Requies di Mauro Montalbetti in commemorazione del primo conflitto mondiale: rappresentazioni al Teatro dell’Arte – Triennale di Milano, al Duomo di Pordenone per il XXVII Festival di Musica Sacra e al Teatro Grande di Brescia nella Sala Grande. Del marzo 2019 è un concerto per flauto solista ed ensemble alla Sala del ridotto del Teatro Comunale L. Pavarotti di Modena, con la prima esecuzione assoluta di Ljust di Mauro Montalbetti, dedicato al gruppo con il sostegno del Visby International Center for Composers e The Swedish Arts Grants Committee. Attualmente è in preparazione un cd monografico dedicato alla produzione flautistica di Mauro Montalbetti. Il gruppo è risultato vincitore del bando SIAE Classici di Oggi 2018-19, e nell’ottobre 2019 suona in prima esecuzione assoluta Clessidra di Giorgio Colombo Taccani. Nello stesso anno l’Ensemble è stato invitato da Paolo Aralla e Francesco Filidei a partecipare ai Dialoghi sul comporre presso i Teatri di Reggio Emilia. Tra i progetti in preparazione sono previste una prima esecuzione assoluta di Mauro Montalbetti al Ravenna Festival.
Programma di sala
Armando Gentilucci 15 ottobre 1989 melodia per uno strumento ad arco o a fiato (cl basso solo, 2 min)
Mauro Montalbetti, Rondeau … se je me … (fl, cl e vln, 6 min)
Giorgio Colombo Taccani, Croce di ghiaccio (fl, cl basso, vln, vcl 7 min)
Salvatore Sciarrino, Omaggio a Burri (fl in sol, cl basso, vln 8 min)
Armando Gentilucci, In acque solitarie (fl solo, 9 min)
Fausto Romitelli, Domeniche alla periferia dell’impero (fl basso, cl basso, vln, vcl 15 min)
Ensemble AltreVoci
Laura Bersani, flauto
Marina Di Falco, Clarinetto
Stefano Raccagni, Violino
Giacomo Cardelli, violoncello
AltreVoci Ensemble è un’Associazione che si occupa della diffusione della musica, specialmente del repertorio del Novecento e contemporaneo. L’ensemble strumentale ha all’attivo 7 anni di attività, concerti e lezioni-concerto svolti in Italia e all’estero: Museo del Novecento di Milano per la Società del Quartetto, Teatro Ariosto di Reggio Emilia, Festival della Filosofia e Teatro San Carlo a Modena, Casa del Jazz a Roma, Conservatorio di Castelfranco Veneto, Conservatorio E. Said e Yabous Cultural Centre di Gerusalemme e Mugham Centre di Baku (Azerbaijan). L’Associazione ha collaborato con importanti figure del panorama musicale internazionale: il direttore Carlo Boccadoro, Fabrizio Meloni (primo clarinetto del Teatro alla Scala), il chitarrista Giulio Tampalini, la cantante Cristina Zavalloni, il fisarmonicista Davide Vendramin e l’attore Marco Baliani. Nel 2018 ha realizzato Still Requies di Mauro Montalbetti in commemorazione del primo conflitto mondiale: rappresentazioni al Teatro dell’Arte – Triennale di Milano, al Duomo di Pordenone per il XXVII Festival di Musica Sacra e al Teatro Grande di Brescia nella Sala Grande. Del marzo 2019 è un concerto per flauto solista ed ensemble alla Sala del ridotto del Teatro Comunale L. Pavarotti di Modena, con la prima esecuzione assoluta di Ljust di Mauro Montalbetti, dedicato al gruppo con il sostegno del Visby International Center for Composers e The Swedish Arts Grants Committee. Attualmente è in preparazione un cd monografico dedicato alla produzione flautistica di Mauro Montalbetti. Il gruppo è risultato vincitore del bando SIAE Classici di Oggi 2018-19, e nell’ottobre 2019 suona in prima esecuzione assoluta Clessidra di Giorgio Colombo Taccani. Nello stesso anno l’Ensemble è stato invitato da Paolo Aralla e Francesco Filidei a partecipare ai Dialoghi sul comporre presso i Teatri di Reggio Emilia. Tra i progetti in preparazione sono previste una prima esecuzione assoluta di Mauro Montalbetti al Ravenna Festival.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026 Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology
-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960