El Gato Chimney. Eterno ritorno

El Gato Chimney, Ogni verità e ricurva, il tempo stesso è un circolo, mixed media on paper, cm. 110x153
Dal 13 Ottobre 2017 al 18 Novembre 2017
Milano
Luogo: Antonio Colombo Arte Contemporanea
Indirizzo: via Solferino 44
Orari: da martedì a venerdì dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00; sabato dalle 15.00 alle 19.00
Curatori: Michela D’Acquisto
Telefono per informazioni: +39 02.29060171
E-Mail info: info@colomboarte.com
Sito ufficiale: http://colomboarte.com
Antonio Colombo Arte Contemporanea è lieta di presentare all’interno di Little Circus, la project room della galleria, Eterno Ritorno, il progetto speciale dell’artista italiano El Gato Chimney, a cura di Michela D’Acquisto.
Elemento essenziale della pratica artistica di El Gato Chimney è la ricerca che l’artista conduce incessantemente, classificando i risultati dei suoi studi in un archivio composto tanto da oggetti quanto da associazioni meramente mentali che, come nel Bilderatlas warburghiano, connettono per affinità non immediatamente intuibili gli argomenti da lui trattati: la cultura popolare, il mito, la storia naturale e la maniera in cui questi si intersecano e si ripetono.
Nell’esporre, accanto alle opere generate da tale processo, il processo in sé nell’interezza di ogni sua fase, questo diventa a sua volta arte, liberandosi così dal ruolo di supporto che lo vorrebbe relegato al semplice stadio preparatorio, e trasformandosi invece nell’emblema dell’importanza che tale attività sotterranea assume nel suo lavoro.
Mosso dalla stessa pulsione tassonomica che da sempre spinge l’uomo a ordinare la natura nella speranza di renderla propria, El Gato Chimney si serve del metodo della catalogazione per mettere in luce le corrispondenze che governano la relazione fra idea e opera d’arte.
La figura folkloristica dell’orso danzante è infatti un brillante stratagemma narrativo volto a illustrare questo meccanismo nascosto, in quanto l’orso stesso raffigura il letargo invernale e la vitalità estiva, inscindibili l’uno dall’altra, che si succedono in un eterno ritorno non dissimile dalla circolarità del pensiero umano.
In Eterno Ritorno, l’artista presenta dunque un’impegnata indagine sull’archivio come forma d’arte, ponendoci nel contempo di fronte all’ineluttabile impossibilità dei tentativi dell’uomo di dominare il mondo animale.
In galleria saranno presenti acquerelli di grande formato e un’installazione site-specific.
El Gato Chimney è nato nel 1981 a Milano, dove vive e lavora.
Autodidatta, con un background da street artist abbandonato in favore di un’esplorazione più introspettiva in studio, si dedica alla ricerca di una grande varietà di soggetti: l’arte primitiva e sacra, l’esoterismo e lo spiritismo, il folklore, il realismo magico in letteratura.
Ha esposto in gallerie e musei internazionali, fra i quali si ricordano: 2017, Animal Kingdom, William Baczek Fine Arts, Northampton; HEY!, Galerie Arts Factory, Parigi; The Wild Wood, James Freeman Gallery, Londra; 2016, Don’t Wake Daddy XI, Feinkunst Krüger, Amburgo; Language Of The Birds: Occult And Art, 80WSE Gallery, New York University, New York; Nothing Is Real, MAO Museo D’Arte Orientale, Torino; The Forest Fire, Galería Combustión Espontánea, Madrid; 2015, De Rerum Natura, Stephen Romano Gallery, New York; Mappa Dell’Arte Nuova, Fondazione Cini, Venezia; Not Man The Less, But Nature More, Summerhall, Edimburgo; Opus Hypnagogia: Sacred Space Of The Visionary And Vernacular, Morbid Anatomy Museum, New York; Praestigium Italia – Imago Mundi, Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Torino; Preternatural History, Antonio Colombo Arte Contemporanea, Milano; 2014, Mal D’Africa, Ego Gallery, Lugano; Metapsychic Paths, Galería Combustión Espontánea, Madrid; Mysterium Cosmographicum, Stephen Romano Gallery, New York; 2013, Crossroads, Antonio Colombo Arte Contemporanea, Milano; Immagini D’Io, Triennale Di Milano, Milano; e ha partecipato a fiere d’arte internazionali, tra cui Artefiera, Bologna; Pulse, Miami; Scope, New York; The Metro Show, New York.
Fra le pubblicazioni: Nothing Is Real (2016, Silvana Editore, Italia); The Encyclopedia Of Fernal Affairs (2015, Francia); Hunt And Gather (Mark Batty Publisher, 2010, Stati Uniti); Los Colores Del Underground (Astiberri, 2009, Spagna); Arte Contemporanea Volume 7 “Ambienti” (Electa per Repubblica – L’Espresso, 2008, Italia).
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo