Eracle Dartizio. Pozzanghere, Orizzonte

Eracle Dartizio. Pozzanghere, Orizzonte
Dal 03 Luglio 2014 al 23 Luglio 2014
Milano
Luogo: Fonderia Artistica Battaglia
Indirizzo: via Stilicone 10
Orari: da lunedì a venerdì 9-12 / 14-17 e su appuntamento
Telefono per informazioni: +39 02 341071
E-Mail info: info@fonderiabattaglia.com
Sito ufficiale: http://www.fonderiabattaglia.com
Inaugura mercoledì 2 luglio alle ore 18, la mostra dedicata ai lavori dell’artista Eracle Dartizio creati durante il periodo di residenza presso la Fonderia Artistica Battaglia di Milano.
Il giovane artista della provincia milanese è stato individuato da Battaglia tra oltre duecento progetti creativi candidati per la residenza d’artista nell’ambito dell’8° Premio Arte Laguna. La scelta è ricaduta su Eracle Dartizio per il potenziale del suo progetto, un potenziale racchiuso nella capacità di metamorfosi delle sue forme quasi grezze, che si trasformano nei vari passaggi materici della fusione a cera persa.
La mostra che inaugura il prossimo mercoledì e rimarrà aperta fino al 23 luglio, esporrà Pozzanghere una serie di sculture di dimensioni ridotte che lavorano sulla ripetizione di una forma simile e dissimile, appunto le pozzanghere.
Nasce nel 2013 la collaborazione tra il Premio Arte Laguna e la storica fonderia milanese per offrire l’opportunità ad uno degli artisti partecipanti al concorso internazionale, di trascorrere un mese di formazione e creazione presso i laboratori di fusione a cera persa nel cuore di Milano.
Il link con il Premio Arte Laguna si inserisce in un progetto più ampio che la Fonderia ha deciso di intraprendere dallo scorso anno, collaborando con diverse realtà al fine di promuovere e trasmettere l’antica tecnica della lavorazione del bronzo, dai Maestri ai giovani artisti. Il tutto in uno spazio in cui si respira la storia, in cui sono state create le opere di alcuni dei più grandi artisti internazionali come Arnaldo Pomodoro e Giovanni Penone.
ERACLE DARTIZIO (Vaprio D’Adda, Milano - 1989) Vive e lavora a Monza.
www.eracledartizio.com
OPERA: Le pozzanghere sono una serie di sculture di dimensione ridotta realizzate in argilla. Lavorano sulla ripetizione di una forma simile e dissimile caratterizzata da geometrie solide impastate su se stesse dal colpo di un martello.
La poetica di pozzanghere deriva dalla morfologia urbana della bassa Brianza, dove porzioni più o meno grandi di umanità ristagnano separate dai campi e collegate tra loro da un'unica strada provinciale.
Il giovane artista della provincia milanese è stato individuato da Battaglia tra oltre duecento progetti creativi candidati per la residenza d’artista nell’ambito dell’8° Premio Arte Laguna. La scelta è ricaduta su Eracle Dartizio per il potenziale del suo progetto, un potenziale racchiuso nella capacità di metamorfosi delle sue forme quasi grezze, che si trasformano nei vari passaggi materici della fusione a cera persa.
La mostra che inaugura il prossimo mercoledì e rimarrà aperta fino al 23 luglio, esporrà Pozzanghere una serie di sculture di dimensioni ridotte che lavorano sulla ripetizione di una forma simile e dissimile, appunto le pozzanghere.
Nasce nel 2013 la collaborazione tra il Premio Arte Laguna e la storica fonderia milanese per offrire l’opportunità ad uno degli artisti partecipanti al concorso internazionale, di trascorrere un mese di formazione e creazione presso i laboratori di fusione a cera persa nel cuore di Milano.
Il link con il Premio Arte Laguna si inserisce in un progetto più ampio che la Fonderia ha deciso di intraprendere dallo scorso anno, collaborando con diverse realtà al fine di promuovere e trasmettere l’antica tecnica della lavorazione del bronzo, dai Maestri ai giovani artisti. Il tutto in uno spazio in cui si respira la storia, in cui sono state create le opere di alcuni dei più grandi artisti internazionali come Arnaldo Pomodoro e Giovanni Penone.
ERACLE DARTIZIO (Vaprio D’Adda, Milano - 1989) Vive e lavora a Monza.
www.eracledartizio.com
OPERA: Le pozzanghere sono una serie di sculture di dimensione ridotta realizzate in argilla. Lavorano sulla ripetizione di una forma simile e dissimile caratterizzata da geometrie solide impastate su se stesse dal colpo di un martello.
La poetica di pozzanghere deriva dalla morfologia urbana della bassa Brianza, dove porzioni più o meno grandi di umanità ristagnano separate dai campi e collegate tra loro da un'unica strada provinciale.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo