Eracle Dartizio. Pozzanghere, Orizzonte

Eracle Dartizio. Pozzanghere, Orizzonte
Dal 3 July 2014 al 23 July 2014
Milano
Luogo: Fonderia Artistica Battaglia
Indirizzo: via Stilicone 10
Orari: da lunedì a venerdì 9-12 / 14-17 e su appuntamento
Telefono per informazioni: +39 02 341071
E-Mail info: info@fonderiabattaglia.com
Sito ufficiale: http://www.fonderiabattaglia.com
Inaugura mercoledì 2 luglio alle ore 18, la mostra dedicata ai lavori dell’artista Eracle Dartizio creati durante il periodo di residenza presso la Fonderia Artistica Battaglia di Milano.
Il giovane artista della provincia milanese è stato individuato da Battaglia tra oltre duecento progetti creativi candidati per la residenza d’artista nell’ambito dell’8° Premio Arte Laguna. La scelta è ricaduta su Eracle Dartizio per il potenziale del suo progetto, un potenziale racchiuso nella capacità di metamorfosi delle sue forme quasi grezze, che si trasformano nei vari passaggi materici della fusione a cera persa.
La mostra che inaugura il prossimo mercoledì e rimarrà aperta fino al 23 luglio, esporrà Pozzanghere una serie di sculture di dimensioni ridotte che lavorano sulla ripetizione di una forma simile e dissimile, appunto le pozzanghere.
Nasce nel 2013 la collaborazione tra il Premio Arte Laguna e la storica fonderia milanese per offrire l’opportunità ad uno degli artisti partecipanti al concorso internazionale, di trascorrere un mese di formazione e creazione presso i laboratori di fusione a cera persa nel cuore di Milano.
Il link con il Premio Arte Laguna si inserisce in un progetto più ampio che la Fonderia ha deciso di intraprendere dallo scorso anno, collaborando con diverse realtà al fine di promuovere e trasmettere l’antica tecnica della lavorazione del bronzo, dai Maestri ai giovani artisti. Il tutto in uno spazio in cui si respira la storia, in cui sono state create le opere di alcuni dei più grandi artisti internazionali come Arnaldo Pomodoro e Giovanni Penone.
ERACLE DARTIZIO (Vaprio D’Adda, Milano - 1989) Vive e lavora a Monza.
www.eracledartizio.com
OPERA: Le pozzanghere sono una serie di sculture di dimensione ridotta realizzate in argilla. Lavorano sulla ripetizione di una forma simile e dissimile caratterizzata da geometrie solide impastate su se stesse dal colpo di un martello.
La poetica di pozzanghere deriva dalla morfologia urbana della bassa Brianza, dove porzioni più o meno grandi di umanità ristagnano separate dai campi e collegate tra loro da un'unica strada provinciale.
Il giovane artista della provincia milanese è stato individuato da Battaglia tra oltre duecento progetti creativi candidati per la residenza d’artista nell’ambito dell’8° Premio Arte Laguna. La scelta è ricaduta su Eracle Dartizio per il potenziale del suo progetto, un potenziale racchiuso nella capacità di metamorfosi delle sue forme quasi grezze, che si trasformano nei vari passaggi materici della fusione a cera persa.
La mostra che inaugura il prossimo mercoledì e rimarrà aperta fino al 23 luglio, esporrà Pozzanghere una serie di sculture di dimensioni ridotte che lavorano sulla ripetizione di una forma simile e dissimile, appunto le pozzanghere.
Nasce nel 2013 la collaborazione tra il Premio Arte Laguna e la storica fonderia milanese per offrire l’opportunità ad uno degli artisti partecipanti al concorso internazionale, di trascorrere un mese di formazione e creazione presso i laboratori di fusione a cera persa nel cuore di Milano.
Il link con il Premio Arte Laguna si inserisce in un progetto più ampio che la Fonderia ha deciso di intraprendere dallo scorso anno, collaborando con diverse realtà al fine di promuovere e trasmettere l’antica tecnica della lavorazione del bronzo, dai Maestri ai giovani artisti. Il tutto in uno spazio in cui si respira la storia, in cui sono state create le opere di alcuni dei più grandi artisti internazionali come Arnaldo Pomodoro e Giovanni Penone.
ERACLE DARTIZIO (Vaprio D’Adda, Milano - 1989) Vive e lavora a Monza.
www.eracledartizio.com
OPERA: Le pozzanghere sono una serie di sculture di dimensione ridotta realizzate in argilla. Lavorano sulla ripetizione di una forma simile e dissimile caratterizzata da geometrie solide impastate su se stesse dal colpo di un martello.
La poetica di pozzanghere deriva dalla morfologia urbana della bassa Brianza, dove porzioni più o meno grandi di umanità ristagnano separate dai campi e collegate tra loro da un'unica strada provinciale.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska