Fabrizio Garghetti. Storia fotografica dell'Avanguardia Contemporanea

Milano Poesia, Ansaldo 1992; da sinistra Gino Di Maggio, Geoffrey Hendricks, Ben Patterson, Ken Friedman
Dal 16 Febbraio 2017 al 10 Marzo 2017
Milano
Luogo: Fondazione Mudima
Indirizzo: via Alessandro Tadino 26
Orari: da lunedì a venerdì 11-13 / 15-19
Curatori: Renato Corsini, Sarenco
Enti promotori:
- In collaborazione con Fondazione Sarenco
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 2940 9633
E-Mail info: info@mudima.net
Sito ufficiale: http://www.mudima.net
“Più di un ventennio, a partire dagli anni ’70 del secolo scorso, dominato da azioni e operazioni a metà strada tra teatro e arte del corpo; anzi, meglio, per usare un termine bon à tout faire da performances; performances di cui sono stati protagonisti pittori e poeti, musicisti e letterati, ma sempre con un comune denominatore; l’esibizione, non tanto del proprio corpo (come nell’autentica body art), ma del proprio volto, del proprio atteggiamento, della propria persona narcisisticamente esibita. E basterebbero i nomi di un Cage e di un Chiari per la musica d’azione e per l’eredità Fluxus: di Miccini, Pignotti, Marcucci, Ori per il Gruppo 70; di Isidore Isou per il lettrismo; di Isgrò per le cancellature a dirci come molti artisti (credo che l’appellativo spetti loro) in quegli anni abbiano saputo dar vita all’espressività del loro volto e del loro corpo attraverso le più svariate azioni ora ironiche, ora gioiose, ora drammatiche, ora mondane in maniera da costituirne una precisa tipologia estetica. Ma chi meglio di un fotografo poteva fissare e sottolineare queste performances? Anzi: cosa resterebbe delle stesse senza la ripresa fotografica (e filmica eventualmente)? Se, tra i tanti che hanno ripreso le azioni di questi e altri artisti del corpo, c’è un fotografo che li ha seguiti passo passo per più di un quarantennio con amore e con straordinaria fedeltà, ma anche con humour e con abilità tecnica, questi è appunto Fabrizio Garghetti.” dal testo introduttivo di Gillo Dorfles
Inaugurazione: giovedì 16 febbraio 2016
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 aprile 2025 al 08 giugno 2025 Reggio nell'Emilia | Sedi varie
FOTOGRAFIA EUROPEA 2025 - AVERE VENT’ANNI
-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre