Fiorella Manzini. Tra figurazione e Informale

Fiorella Manzini, Zucche ballerine, 2009, t.m. su tela, cm. 70x60
Dal 08 Luglio 2020 al 17 Luglio 2020
Milano
Luogo: Vi.P. Gallery Milano
Indirizzo: Alzaia Naviglio Grande 4
Orari: dal martedì al sabato 15,30-18,30; domenica 11-13 e 14-19. Chiuso lunedì
Curatori: Virgilio Patarini
Costo del biglietto: ingresso gratuito con mascherine e due/tre persone alla volta distanziate
Telefono per informazioni: +39 3392939712
E-Mail info: galleria.zamenhof@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.zamenhofart.it
Si inaugura mercoledì 8 luglio 2020 alla Vi.P. Gallery di Milano, Alzaia Naviglio Grande, 4, la quinta mostra post quarantena intitolata “Tra figurazione e Informale”, che vede protagonista la pittrice bolognese Fiorella Manzini con una ventina di opere di vario formato, che oscillano tra una figurazione rapida e corsiva e un Informale gestuale e materico, e che coprono un arco temporale di oltre vent’anni, dal 1999 al 2020, costituendo a tutti gli effetti una vera e propria piccola mostra antologica rappresentativa della ricerca inquieta e costante di questa artista, che pur spaziando tra soggetti diversi come nature morte o scorci di paesaggi, e tra figurazione e astrazione, riesce sempre a contraddistinguersi per uno stile e una tavolozza ben riconoscibili: una tavolozza dove le tonalità delle terre e delle ocre prevalgono, con squilli di azzurri e di rossi, e uno stile fatto di gesto e materia che dialogano tra loro in spazi rarefatti.
Con questa mostra personale termina la serie dei “recuperi” delle sei mostre in programma e rinviate durante il lockdown.
E al termine, dal 18 luglio, si terrà una mostra collettiva di tutti e sedici gli artisti trattati in permanenza dalla Vi.P. Gallery Milano e presentati nel corso della stagione, con la presentazione del catalogo generae della stagione.
Segnaliamo infine, che con questa mostra post-Covid19, come con le altre, verranno utilizzate nuove modalità di fruizione, sia per l’opening che per la successiva normale apertura al pubblico. Innanzitutto la mostra reale sarà accompagnata da un video e da una mostra “virtuale” che sarà visibile e visitabile on line da quanti si trovano impossibilitati a recarsi a Milano su Navigli.
E in luogo del consueto vernissage, si terrà un “opening day”, con visite guidate a piccoli gruppi, l’8 luglio, dalle 15,30 alle 18,00. Alle 18,00 poi presentazione on line della mostra con un video visibile sul sito e sul canale Youtube di Zamenhof Art e diretta Facebook dal profilo del padrone di casa, Virgilio Patarini, e dell’ospite Fiorella Manzini.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970