Food. La scienza dai semi al piatto

Food. La scienza dai semi al piatto, Museo di Storia Naturale, Milano
Dal 28 Novembre 2014 al 28 Giugno 2015
Milano
Luogo: Museo di Storia Naturale
Indirizzo: corso Venezia 55
Orari: lunedì 9.30-13.30; martedì, mercoledì, venerdì, sabato e domenica 9.30-19.30; giovedì 9.30-22.30
Telefono per informazioni: +39 02 88463337
E-Mail info: info@milanoguida.com
Sito ufficiale: http://www.comune.milano.it
La mostra "Food" al Museo di Storia Naturale di Milano è un invito a conoscere, in maniera interattiva, un tema fondamentale che riguarda la nostra vita di tutti giorni e per questo scelto come perno di Expo 2015, l'alimentazione.
Il percorso si articola in sezioni tematiche, la prima delle quali è dedicata ai semi e al ruolo che questi hanno ricoperto nella storia delle civiltà, determinandone usi e costumi, e che tuttora svolgono nella conservazione della biodiversità.
Dopo aver scoperto come viaggi e migrazioni di popoli abbiano determinato il diffondersi di alcuni aimenti, parleremo di alcune curiose modifiche genetiche spontanee o indotte, come quella che nel Seicento ha visto l'affermazione della carota arancione su quella viola in onore della dinastia regnante degli Orange. Quanta storia si nasconde dietro ai banchi di frutta e verdura!
Sezione curiosa e interessante della mostra Food è quella dedicata al tema dei sensi, che ci consentono di vivere l'esperienza con il cibo come un vero e proprio piacere.
Concluderemo la visita affrontando il tema della scienza in cucina, spiegando quali trasformazioni chimiche si verificano durante la cottura degli alimenti e parlando di quelle invenzioni tecnologiche che come il frigorifero e la pentola a pressione hanno rivoluzionato la storia della conservazione e della consumazione degli alimenti.
Una mostra che, sulla scia della mostra Brain, propone un percorso interattivo e giocoso in grado di farci scoprire un sacco di curiosità sul cibo, attraverso un linguaggio comprensibile a tutti e una esposizione multisensoriale.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni