Fumitaka Kudo. Shinkai. Abissi

Opera di Fumitaka Kudo
Dal 29 November 2017 al 27 January 2018
Milano
Luogo: Galleria San Fedele
Indirizzo: via Hoepli 3a
Orari: martedì/sabato 16-19; al mattino su appuntamento; chiuso i festivi e dal 23 dicembre 2017 al 1 gennaio 2018 compresi
Curatori: Chiara Gatti
Sito ufficiale: http://www.centrosanfedele.net
Ci sono gli abissi del mare e ci sono gli abissi dell'anima. Ma ci sono anche gli abissi della pietra. Fumitaka Kudo li conosce bene. Conosce le cavità segrete della materia, la camera d'aria nascosta nel cuore dei suoi marmi neri del Belgio, nei blocchi algidi di Carrara, nell'ardesia affilata in scaglie.
Le origini della sua cultura orientale gli hanno insegnato che il vuoto è denso di significato, che la leggerezza esiste anche negli antri dei macigni. Per questo Fumitaka scava, con istinto geologico, a caccia di forme affilate o liquide, bulbi di esistenza custoditi nell'oscurità. Scava e leviga fino a raggiungere l'essenziale, il nocciolo primigenio ricoperto nei secoli da strati di sedimenti che ne hanno imprigionato il respiro.
La scultura di Fumitaka è un atto di redenzione della forma dalle costrizioni della gravità. Sagome di spade o lance, scheletri di cetacei o profili di nuotatori, figure sottili, ombre giacomettiane di un universo sommerso; riemergono tutti grazie al gesto lento, a un sapere quasi artigianale, che libera, deterge, assottiglia il superfluo.
Quel che resta del mondo è un torsolo di vita che palpita nel buio e che Fumitaka insegue anche nelle sue grandi carte e incisioni: mappe, sentieri biologici, ritratti di creature, allegorie dello spirito, manifestazione fisica dell'anima di un individuo sotto fattezze animali. Sono spiriti guida, “daimon” che incarnano gli angoli della nostra coscienza.
Chiara Gatti
L'artista giapponese Fumitaka Kudo (Niigata, 1981), torna ad esporre in una mostra personale al San Fedele, sette anni dopo aver partecipato allo storico Premio Artivisive nell'edizione “Il segreto dello sguardo” del 2010.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960
-
Dal 16 October 2025 al 25 January 2026 Padova | Palazzo Zabarella
Modigliani Picasso e le Voci della modernità dal Museo LaM
-
Dal 15 October 2025 al 12 January 2026 Venezia | Museo Fortuny
Antonio Beato. Ritorno a Venezia. Fotografie tra viaggio, architettura e paesaggio