Gabi Scardi. Il Teatro Continuo di Alberto Burri

Dal 16 Luglio 2015 al 16 Luglio 2015
Milano
Luogo: Triennale di Milano
Indirizzo: via Alemagna 6
Orari: h 19
Enti promotori:
- Comune di Milano
- Expo in Città
- Camera di Commercio Milano
Telefono per informazioni: +39 02 724341
E-Mail info: info@triennale.org
Sito ufficiale: http://www.triennale.org/it/
Presentazione del libro di Gabi Scardi, Edizioni Corraini. Il volume, corredato da progetti, bozzetti e fotografie d'epoca, documenta anche la ricostruzione attraverso il reportage fotografico dell'artista Paola Di Bello.
Interverranno: Claudio De Albertis, Presidente della Triennale di Milano; Bruno Cora', Presidente Fondazione Palazzo Albizzini Collezione Burri; Alberto Toffoletto, Senior Partner di NCTM Studio Legale; Gabi Scardi, Autrice del volume; Flavio Fergonzi, Universita' degli Studi di Udine.
Nel 1973, in occasione della XV Triennale, Alberto Burri progetto' e realizzo' nel Parco Sempione il Teatro Continuo. Con quest'opera Burri esprimeva il proprio vivo interesse per il teatro allargando la nozione di scena allo spazio urbano; e manifestava una decisa consonanza rispetto alla temperie culturale del momento, caratterizzata da una domanda di socialita' e di condivisione e dalla tendenza a spostare l'operativita' artistica dallo spazio deputato al contesto pubblico.
Fino al 1989 il Teatro Continuo e' rimasto in situ e ha fatto parte di un insieme di particolare valore artistico e urbanistico comprendente i Bagni Misteriosi di Giorgio De Chirico e Accumulazione Musicale e Seduta di Arman, entrambi risalenti alla XV Triennale e tuttora presenti presso il Parco Sempione.
Nel 1989 l'opera, ormai degradata, veniva demolita. In seguito il Comune di Milano e la Fondazione La Triennale di Milano accolgono la proposta di reintegro dell'opera avanzata dalla Fondazione Palazzo Albizzini Collezione Burri e da NCTM Studio Legale, gia' impegnato a sostegno dell'arte contemporanea con il progetto nctm e l'arte. Il recupero e' avvenuto sulla base dei disegni originali dell'artista, messi a disposizione dalla Fondazione Palazzo Albizzini Collezione Burri.
Interverranno: Claudio De Albertis, Presidente della Triennale di Milano; Bruno Cora', Presidente Fondazione Palazzo Albizzini Collezione Burri; Alberto Toffoletto, Senior Partner di NCTM Studio Legale; Gabi Scardi, Autrice del volume; Flavio Fergonzi, Universita' degli Studi di Udine.
Nel 1973, in occasione della XV Triennale, Alberto Burri progetto' e realizzo' nel Parco Sempione il Teatro Continuo. Con quest'opera Burri esprimeva il proprio vivo interesse per il teatro allargando la nozione di scena allo spazio urbano; e manifestava una decisa consonanza rispetto alla temperie culturale del momento, caratterizzata da una domanda di socialita' e di condivisione e dalla tendenza a spostare l'operativita' artistica dallo spazio deputato al contesto pubblico.
Fino al 1989 il Teatro Continuo e' rimasto in situ e ha fatto parte di un insieme di particolare valore artistico e urbanistico comprendente i Bagni Misteriosi di Giorgio De Chirico e Accumulazione Musicale e Seduta di Arman, entrambi risalenti alla XV Triennale e tuttora presenti presso il Parco Sempione.
Nel 1989 l'opera, ormai degradata, veniva demolita. In seguito il Comune di Milano e la Fondazione La Triennale di Milano accolgono la proposta di reintegro dell'opera avanzata dalla Fondazione Palazzo Albizzini Collezione Burri e da NCTM Studio Legale, gia' impegnato a sostegno dell'arte contemporanea con il progetto nctm e l'arte. Il recupero e' avvenuto sulla base dei disegni originali dell'artista, messi a disposizione dalla Fondazione Palazzo Albizzini Collezione Burri.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni