Giampiero Bodino. Imago Non Fugit

© Giampiero Bodino
Dal 01 Dicembre 2015 al 17 Gennaio 2016
Milano
Luogo: Museo Bagatti Valsecchi
Indirizzo: via Gesù 5
Orari: da martedì a domenica 13-18
Curatori: Donatella Brun, Francesco Gattuso
Costo del biglietto: intero € 9, ridotto € 6
Telefono per informazioni: +39 02 76006132
E-Mail info: info@museobagattivalsecchi.org
Sito ufficiale: http://www.museobagattivalsecchi.org
Giampiero Bodino per la sua prima mostra site specific sceglie il Museo Bagatti Valsecchi di Milano, una prestigiosa istituzione culturale con la quale crea un profondo dialogo dando vita a un percorso che attraversa la casa museo di via Gesù. Oggetti, luoghi e dettagli vengono colti e rivivono attraverso gli occhi dell’artista che lascia il suo sguardo indugiare vigile entro la ricca partitura delle stanze. IMAGO NON FUGIT - l’immagine non può sfuggire, è per l’artista il pretesto per sottolineare e fissare la forza del vissuto di questo vitale luogo della memoria.
Un percorso definito in varie sale, dove Bodino dipana con la sua visione e la sua tecnica attenta al dettaglio, ciò che più lo attrae. Un itinerario su più livelli che il visitatore potrà delineare attraverso varie fasi di elaborazione. Scatti fotografici, disegni su carta e olii su tela stabiliscono il filo emotivo tracciato da 70 opere di varie misure.
Non è un percorso cronologico quello che accoglie i visitatori, ma una sequenza di opere che evidenziano dettagli rintracciabili lungo il percorso del Museo. Dalle poderose e protettive armature fino ai reconditi cassetti dove sono custoditi ricordi fotografici di vita, passando da dettagli di oggetti appoggiati sui tavoli, nelle bacheche o sui comodini, lo sguardo di Bodino ferma il tempo creando una realtà dove il particolare colpisce prima dell’intero.
Una mostra site specific dove le opere (fotografie, permanent marker su carta a mano, permanent marker e olio su tela) create da Bodino mettono in risalto il luogo e l’artista in un fine gioco di rimandi, preludio di un sempre nuovo percorso artistico di Giampiero Bodino, che accompagna il visitatore in piacevoli scoperte.
Inaugurazione su invito martedì 1 Dicembre ore 19.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo