Gioni David Parra. Breathless | Senza Fiato
Gioni David Parra. Breathless | Senza Fiato, Il Salotto di Milano
Dal 24 November 2021 al 20 December 2021
Milano
Luogo: Il Salotto di Milano
Indirizzo: Corso Venezia 7
Curatori: Ilaria Bignotti e Vera Canevazzi
Dopo il recente successo della personale dedicatagli dalla 42esima edizione del Festival della Versiliana, Gioni David Parra arriva a Milano con una nuova importante mostra organizzata da Cris Contini Contemporary: Breathless | Senza Fiato.
La ricerca artistica di Gioni David Parra esplora i principi spirituali che connettono materia e luce. Le sue opere, che l’artista definisce bladelight, ovvero “lame di luce”, partono dalla pietra, prevalentemente il marmo, per dare vita ad elementi scultorei enigmatici che con le loro forme acuminate sembrano fendere lo spazio e il tempo.
La mostra Breathless | Senza Fiato a Il Salotto di Milano approfondisce il paradigma artistico di Parra, mettendone in evidenza l’innovazione e la vivacità plastica all’interno della grande tradizione italiana della scultura in marmo di cui l’artista è erede spirituale.
Le opere esposte sono espressione di un nuovo modo di indagare l’energia intima del marmo, di infondere luminosità in ogni fenditura. I suoi obelischi di marmo sembrano danzare nello spazio, lame affusolate che dalla materia terrena spingono verso la trascendentalità.
VERNISSAGE 24 NOVEMBRE 2021 dalle 18:00 alle 21:00
La ricerca artistica di Gioni David Parra esplora i principi spirituali che connettono materia e luce. Le sue opere, che l’artista definisce bladelight, ovvero “lame di luce”, partono dalla pietra, prevalentemente il marmo, per dare vita ad elementi scultorei enigmatici che con le loro forme acuminate sembrano fendere lo spazio e il tempo.
La mostra Breathless | Senza Fiato a Il Salotto di Milano approfondisce il paradigma artistico di Parra, mettendone in evidenza l’innovazione e la vivacità plastica all’interno della grande tradizione italiana della scultura in marmo di cui l’artista è erede spirituale.
Le opere esposte sono espressione di un nuovo modo di indagare l’energia intima del marmo, di infondere luminosità in ogni fenditura. I suoi obelischi di marmo sembrano danzare nello spazio, lame affusolate che dalla materia terrena spingono verso la trascendentalità.
VERNISSAGE 24 NOVEMBRE 2021 dalle 18:00 alle 21:00
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 8 November 2025 al 11 January 2026
Venezia | Museo Correr
CARATTERI. Calligrafia e tipografia: Corea del Sud e Stati Uniti
-
Dal 8 November 2025 al 22 February 2026
Brescia | Museo di Santa Giulia
Material for an Exhibition. Storie, memorie e lotte dalla Palestina e dal Mediterraneo
-
Dal 8 November 2025 al 18 January 2026
Perugia | Perugia, Spoleto e Gubbio
Mimmo Paladino. Antologica
-
Dal 7 November 2025 al 25 January 2026
Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
Silvia Scaringella. Deus sive natura
-
Dal 5 November 2025 al 1 March 2026
Asti | Palazzo Mazzetti
PAOLO CONTE. Original
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo