Giovanni Guadagnoli. Mimesis: declinazione

Giovanni Guadagnoli. Mimesis: declinazione, Glenda Cinquegrana: the Studio, Milano
Dal 30 April 2014 al 22 May 2014
Milano
Luogo: Glenda Cinquegrana: the Studio
Indirizzo: via Francesco Sforza 49
Orari: da martedì a sabato 15-19
Telefono per informazioni: +39 02 89695586
E-Mail info: info@glendacinquegrana.com
Sito ufficiale: http://www.glendacinquegrana.com
Nell’ambito di Milano Photofestival 2014, la galleria Glenda Cinquegrana: the Studio di Milano presenta dal 30 aprile al 22 maggio 2014 la mostra personale del fotografo Giovanni Guadagnoli, intitolataMimesis: declinazione, che attraverso un percorso fatto di 12 lavorirecenti racchiude la sua ricerca più recente dedicata al tema dei paesaggio.
Le opere in esposizione, che giocano con le prospettive più classiche della tradizionale fotografia di paesaggio, si confrontano con il tentativo di mimesis, svelandone tutta la fallacia e l’intrinseca contraddittorietà.
I paesaggi di Guadagnoli, appaiono come scenari affascinanti emisteriosi, nei quali la presenza dell’uomo è vista come fuggevole passaggio, pura visione destinata a perdersi. L’unico punto di riferimento per decifrare il mistero delle immagini sono notazioni scritte a mano, frammenti ditesti che il fotografo ha inciso. Queste sono tracce di diari e di memorie di uomini del passato, quasi a mostrare che se l’uomo è di passaggio qualche frammento di memoria è destinato a sopravvivere. Il fascino della fotografia di Guadagnoli, è tutto in questa visione, che libera dal riferimento alla realtà, altro non è che dilatazione di un’immensa dimensione interiore.
Le opere in esposizione, che giocano con le prospettive più classiche della tradizionale fotografia di paesaggio, si confrontano con il tentativo di mimesis, svelandone tutta la fallacia e l’intrinseca contraddittorietà.
I paesaggi di Guadagnoli, appaiono come scenari affascinanti emisteriosi, nei quali la presenza dell’uomo è vista come fuggevole passaggio, pura visione destinata a perdersi. L’unico punto di riferimento per decifrare il mistero delle immagini sono notazioni scritte a mano, frammenti ditesti che il fotografo ha inciso. Queste sono tracce di diari e di memorie di uomini del passato, quasi a mostrare che se l’uomo è di passaggio qualche frammento di memoria è destinato a sopravvivere. Il fascino della fotografia di Guadagnoli, è tutto in questa visione, che libera dal riferimento alla realtà, altro non è che dilatazione di un’immensa dimensione interiore.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito
-
Dal 25 September 2025 al 26 January 2026 Firenze | Palazzo Strozzi
Beato Angelico
-
Dal 25 September 2025 al 8 February 2026 Milano | MUDEC
M.C. Escher. Tra arte e scienza
-
Dal 23 September 2025 al 11 January 2026 Milano | Palazzo Reale
Appiani. Il Neoclassicismo a Milano
-
Dal 24 September 2025 al 11 January 2026 Milano | Palazzo Reale
Man Ray. Forme di luce