I Cristiani perseguitati. I volti delle vittime della persecuzione anticristiana, gli interventi per non lasciarli soli

I Cristiani perseguitati. I volti delle vittime della persecuzione anticristiana, gli interventi per non lasciarli soli
Dal 21 Marzo 2017 al 21 Aprile 2017
Milano
Luogo: Palazzo Lombardia
Indirizzo: via Melchiorre Gioia 37
Orari: dal lunedì al venerdì 13-19
Curatori: Associazione Aiuto alla Chiesa che Soffre (ACS)
Enti promotori:
- In collaborazione con Regione Lombardia
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Sito ufficiale: http://www.regione.lombardia.it/
Lo Spazio Espositivo di Palazzo Lombardia ospita la mostra fotografica “I Cristiani perseguitati”, curata dall'Associazione Aiuto alla Chiesa che Soffre (ACS) in collaborazione con Regione Lombardia.
In esposizione venti pannelli fotografici rappresentativi delle drammatiche azioni terroristiche perpetrate nei confronti delle minoranze cristiane nel mondo, dalla Nigeria alla Corea del Nord, passando per Iraq, Siria, Pakistan, Cina, e allestimenti scenografici rievocativi di azioni terroristiche avvenute nel corso degli ultimi anni: uno degli ultimi attentati dello Stato Islamico lo scorso 1° luglio a Dacca, capitale del Bangladesh; il rapimento delle studentesse cristiane in Nigeria ad opera di Boko Haram nell'aprile del 2014 e infine l'attentato dello scarso anno in Pakistan, dove rimasero uccisi donne e bambini cristiani, vittime di un'esplosione in un parco di Lahore.
La mostra vuole sensibilizzare e far riflettere su ciò che sta accadendo e su quello che le istituzioni e la politica possono fare in un periodo storico in cui l'intolleranza e il venire meno della libertà religiosa stanno diventando una vera emergenza internazionale, riflessioni che Regione Lombardia ha avviato già durante il convegno “Help Christians” del 29 ottobre 2016, occasione per presentare testimonianze dirette dai luoghi dei massacri perpetrati dallo Stato Islamico.
La mostra verrà inaugurata martedì 21 marzo 2017 alle ore 11.00 alla presenza dell’Assessore alle culture, identità e autonomie di Regione Lombardia Cristina Cappellini e proseguirà fino al 21 aprile 2017.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni