I Lunedì di Casa Testori

Giuseppe Panza di Biumo e Anna Bernardini
Dal 18 Gennaio 2021 al 18 Gennaio 2021
Milano
Luogo: Pagina Facebook
Indirizzo: online
Orari: ore 21.15
Nona puntata de I Lunedì di Casa Testori, la diretta settimanale FaceBook pensata per raccontare le mostre che oggi non è possibile vedere, attraverso la voce di artisti e curatori. Il format sta riscuotendo grande interesse anche come spazio di confronto e di riflessione: ogni settimana vengono presentate due mostre, anche con l’ausilio di immagini e video che restituiscono al pubblico una percezione più completa dei singoli progetti espositivi. Il programma di lunedì 18 gennaio prevede una tappa a Varese, a Villa Panza per una doppia occasione: il nuovo allestimento della Collezione Panza a 10 anni dalla morte del collezionista, e la presentazione del doppio volume dedicato alla stessa Collezione. Ne parleranno Anna Bernardini, direttore Fai, Villa e Collezione Panza e Marco Magnifico, vicepresidente esecutivo del Fai, che dal 2000 ha avuto in donazione questo straordinario “tempio” dell’arte contemporanea.
A seguire si parlerà di un grande protagonista del sistema artistico del secolo scorso, il gallerista Alexander Iolas. A Iolas e ai suoi artisti è stata dedicata una mostra a Milano, alla Galleria di Tommaso Calabro, con un omaggio realizzato da Francesco Vezzoli. Ne parleremo con lo stesso Tommaso Calabro e con Davide Dall’Ombra, direttore di Casa Testori: nel 1974 Giovanni Testori aveva esposto un ciclo di grandi acrilici nella sede milanese della galleria di Iolas.
Come ogni puntata, I Lunedì di Casa Testori si chiudono con la voce di Federica Fracassi che legge l’“incipit” di un’opera letteraria o critica di Testori: questa settimana è la volta delle prime pagine de “Gli Angeli dello sterminio”, romanzo pubblicato nel 1992.
A seguire si parlerà di un grande protagonista del sistema artistico del secolo scorso, il gallerista Alexander Iolas. A Iolas e ai suoi artisti è stata dedicata una mostra a Milano, alla Galleria di Tommaso Calabro, con un omaggio realizzato da Francesco Vezzoli. Ne parleremo con lo stesso Tommaso Calabro e con Davide Dall’Ombra, direttore di Casa Testori: nel 1974 Giovanni Testori aveva esposto un ciclo di grandi acrilici nella sede milanese della galleria di Iolas.
Come ogni puntata, I Lunedì di Casa Testori si chiudono con la voce di Federica Fracassi che legge l’“incipit” di un’opera letteraria o critica di Testori: questa settimana è la volta delle prime pagine de “Gli Angeli dello sterminio”, romanzo pubblicato nel 1992.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 aprile 2025 al 08 giugno 2025 Reggio nell'Emilia | Sedi varie
FOTOGRAFIA EUROPEA 2025 - AVERE VENT’ANNI
-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre