Il fascino dei libri antichi. Tra arte, passione e mercato
Il fascino dei libri antichi. Tra arte, passione e mercato, La Cavallerizza, Milano
Dal 3 June 2014 al 3 June 2014
Milano
Luogo: La Cavallerizza
Indirizzo: via Carlo Foldi 2
Curatori: Cristiano Collari
Enti promotori:
- MiBACT
- Biblioteca Nazionale Braidense
- FAI - Fondo Ambiente Italiano
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 4676151
E-Mail info: stage.cultura@fondoambiente.it
Sito ufficiale: http://www.fondoambiente.it
Martedì 3 giugno, alle ore 18.30, l'appuntamento è con la conferenza Il fascino dei libri antichi. Tra arte, passione e mercato, incontro con Cristiano Collari, bibliofilo ed esperto del mercato antiquario.
I libri antichi custodiscono un preziosissimo tesoro di conoscenza, unendo all'aspetto intellettuale del loro contenuto una fondamentale componente di arte e sapienza artigianale. La loro veste contribuisce in maniera sostanziale a definirne le caratteristiche storiche e la provenienza, mettendo in luce il contesto sociale e culturale in cui il libro è nato e si è successivamente diffuso.
Conoscere il mercato, apprezzare le caratteristiche peculiari di ciascun volume e preservare queste testimonianze dal degrado e dalla dimenticanza costituisce il modo migliore per tramandare alle generazioni future il prezioso patrimonio comune e condiviso su cui si fonda il nostro sapere.
Cristiano Collari, bibliofilo ed esperto del mercato antiquario, accompagnerà il pubblico attraverso un mondo affascinante e poco noto: pregio, segreti e rarità nascosti tra le pagine della storia.
I libri antichi custodiscono un preziosissimo tesoro di conoscenza, unendo all'aspetto intellettuale del loro contenuto una fondamentale componente di arte e sapienza artigianale. La loro veste contribuisce in maniera sostanziale a definirne le caratteristiche storiche e la provenienza, mettendo in luce il contesto sociale e culturale in cui il libro è nato e si è successivamente diffuso.
Conoscere il mercato, apprezzare le caratteristiche peculiari di ciascun volume e preservare queste testimonianze dal degrado e dalla dimenticanza costituisce il modo migliore per tramandare alle generazioni future il prezioso patrimonio comune e condiviso su cui si fonda il nostro sapere.
Cristiano Collari, bibliofilo ed esperto del mercato antiquario, accompagnerà il pubblico attraverso un mondo affascinante e poco noto: pregio, segreti e rarità nascosti tra le pagine della storia.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 8 November 2025 al 11 January 2026
Venezia | Museo Correr
CARATTERI. Calligrafia e tipografia: Corea del Sud e Stati Uniti
-
Dal 8 November 2025 al 22 February 2026
Brescia | Museo di Santa Giulia
Material for an Exhibition. Storie, memorie e lotte dalla Palestina e dal Mediterraneo
-
Dal 8 November 2025 al 18 January 2026
Perugia | Perugia, Spoleto e Gubbio
Mimmo Paladino. Antologica
-
Dal 7 November 2025 al 25 January 2026
Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
Silvia Scaringella. Deus sive natura
-
Dal 5 November 2025 al 1 March 2026
Asti | Palazzo Mazzetti
PAOLO CONTE. Original
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo