Il fascino dei libri antichi. Tra arte, passione e mercato

Il fascino dei libri antichi. Tra arte, passione e mercato, La Cavallerizza, Milano
Dal 03 Giugno 2014 al 03 Giugno 2014
Milano
Luogo: La Cavallerizza
Indirizzo: via Carlo Foldi 2
Curatori: Cristiano Collari
Enti promotori:
- MiBACT
- Biblioteca Nazionale Braidense
- FAI - Fondo Ambiente Italiano
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 4676151
E-Mail info: stage.cultura@fondoambiente.it
Sito ufficiale: http://www.fondoambiente.it
Martedì 3 giugno, alle ore 18.30, l'appuntamento è con la conferenza Il fascino dei libri antichi. Tra arte, passione e mercato, incontro con Cristiano Collari, bibliofilo ed esperto del mercato antiquario.
I libri antichi custodiscono un preziosissimo tesoro di conoscenza, unendo all'aspetto intellettuale del loro contenuto una fondamentale componente di arte e sapienza artigianale. La loro veste contribuisce in maniera sostanziale a definirne le caratteristiche storiche e la provenienza, mettendo in luce il contesto sociale e culturale in cui il libro è nato e si è successivamente diffuso.
Conoscere il mercato, apprezzare le caratteristiche peculiari di ciascun volume e preservare queste testimonianze dal degrado e dalla dimenticanza costituisce il modo migliore per tramandare alle generazioni future il prezioso patrimonio comune e condiviso su cui si fonda il nostro sapere.
Cristiano Collari, bibliofilo ed esperto del mercato antiquario, accompagnerà il pubblico attraverso un mondo affascinante e poco noto: pregio, segreti e rarità nascosti tra le pagine della storia.
I libri antichi custodiscono un preziosissimo tesoro di conoscenza, unendo all'aspetto intellettuale del loro contenuto una fondamentale componente di arte e sapienza artigianale. La loro veste contribuisce in maniera sostanziale a definirne le caratteristiche storiche e la provenienza, mettendo in luce il contesto sociale e culturale in cui il libro è nato e si è successivamente diffuso.
Conoscere il mercato, apprezzare le caratteristiche peculiari di ciascun volume e preservare queste testimonianze dal degrado e dalla dimenticanza costituisce il modo migliore per tramandare alle generazioni future il prezioso patrimonio comune e condiviso su cui si fonda il nostro sapere.
Cristiano Collari, bibliofilo ed esperto del mercato antiquario, accompagnerà il pubblico attraverso un mondo affascinante e poco noto: pregio, segreti e rarità nascosti tra le pagine della storia.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970