Il mobile italiano: le ragioni di una rivista

© Ph Tiziana Colombo | Politecnico di Milano Bovisa
Dal 05 Aprile 2016 al 31 Maggio 2016
Milano
Luogo: Politecnico di Milano
Indirizzo: via Candiani 72
Orari: da lunedì a venerdì 9.30-17
Telefono per informazioni: +39 02 23995703
E-Mail info: archivio@polimi.it
Sito ufficiale: http://https://www.eventi.polimi.it
La mostra, prodotta da Archivi Storici, ripercorre i temi e il contesto storico che furono alla base della rivista “il mobile italiano”, un mensile promosso e diretto da Carlo De Carli, dedicato al rinnovamento della produzione del mobile in Italia che esce a Milano dal 1957 al 1960. L’intento della rivista era in primo luogo quello di analizzare la situazione dell’artigianato mobiliero, soprattutto nel Nord Italia, per individuare strumenti di intervento nella produzione: riforma degli Istituti d’Arte, creazione di laboratori specializzati, collegamento con l’istituzione universitaria, formazione professionale, creazione di veri e propri “Centri di produzione”. Il progetto di Carlo De Carli lega l’aggiornamento estetico e disciplinare, connesso al dibattito che si sviluppa in quegli anni nelle sedi universitarie, nell’ambito della Triennale e sulle pagine delle riviste di settore, al concreto lavoro delle ditte artigiane, in particolar modo quelle della Brianza. Oggi forse poco conosciuto, ma storicamente rilevante, “il mobile italiano”, di cui Archivi Storici conserva la collezione, è riproposto nella mostra in rapporto a una serie di soluzioni d’autore che promuove sulle sue pagine, di cui presentiamo i disegni tecnici, gli schizzi preparatori, le fotografie originali, la documentazione archivistica relativa. Tale documentazione, legata direttamente alla vita della rivista, permette di ripercorrere opere dello stesso De Carli, di Gianni Albricci, di Franco Albini, di Raffaella Crespi, di Marcello Grisotti, dello studio GPA Monti, e di altri protagonisti dell’architettura e del design milanese.
Inaugurazione martedì 05 aprile 2016 ore 12.30
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni