Il Museo Universale: dal sogno infranto di Napoleone alla fondazione di Brera e delle Gallerie dell’Accademia di Venezia

Il Museo Universale: dal sogno infranto di Napoleone alla fondazione di Brera e delle Gallerie dell’Accademia di Venezia
Dal 16 November 2017 al 16 November 2017
Milano
Luogo: Pinacoteca di Brera
Indirizzo: via Brera 28
Orari: h 18
Costo del biglietto: ingresso libero sino ad esaurimento posti
Giovedì 16 novembre ore 18
IL MUSEO UNIVERSALE
dal sogno infranto di Napoleone alla fondazione di Brera e delle Gallerie dell’Accademia di Venezia
intervengono
Isabella Marelli, conservatrice della Pinacoteca di Brera
Paola Marini, direttrice delle Gallerie dell’Accademia di Venezia Fernando Mazzocca, curatore della mostra
con un saluto di
James Bradburne, direttore della Pinacoteca di Brera
In occasione della mostra CANOVA, HAYEZ, CICOGNARA. L’ULTIMA GLORIA DI VENE- ZIA a cura di Fernando Mazzocca, Paola Marini e Roberto De Feo e in corso alle Gallerie dell’Acca- demia di Venezia sino al 2 aprile 2018, si terrà alla Pinacoteca di Brera giovedì 16 novembre 2017 alle ore 18.00 l’incontro dal titolo “Il Museo Universale: dal sogno infranto di Napoleone alla fondazione di Brera e delle Gallerie dell’Accademia di Venezia” con Isabella Marelli, Paola Ma- rini, Fernando Mazzocca e un saluto del direttore della Pinacoteca di Brera James Bradburne.
L’Italia si trovò così ad interrogarsi sul destino di migliaia di capolavori che avevano abbandonato non solo collezioni private ma anche chiese e conventi, dopo la soppressione degli ordini religiosi. In quegli anni un numero consistente di dipinti, sculture e manufatti fu conservato in depositi improvvi- sati ed alimentò un dibattito critico che favorì l’apertura di musei che sono ancora oggi tra le realtà più significative ed importanti del Paese: la Pinacoteca di Brera, le Gallerie dell’Accademia di Vene- zia, la Pinacoteca di Bologna e la Galleria Nazionale dell’Umbria.
Ingresso libero sino ad esaurimento posti.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira