Il Nostro Tempo. CinéFondationCartier
Dal 12 Dicembre 2024 al 16 Marzo 2025
Milano
Luogo: Triennale Milano
Indirizzo: Viale Alemagna 6
Sito ufficiale: http://triennale.org
La mostra presenta l’opera cinematografica di dodici artisti e registi: Gabriela Carneiro da Cunha e Eryk Rocha, Raymond Depardon e Claudine Nougaret, Paz Encina, Morzaniel Ɨramari, PARKing CHANce, Artavazd Pelechian, Andrei Ujica, Agnès Varda, Jonathan Vinel, Wang Bing. Ciascuno di loro propone, dal proprio punto di vista, una riflessione sul presente e sulla storia. Dai cortometraggi ai lunghi formati, la successione dei film negli spazi di Triennale restituisce un luogo pensato per accogliere i visitatori e farli interagire con l’esperienza del cinema in modo alternativo, incoraggiandoli a fermarsi, trattenersi e ritornare.
Accompagna la mostra un fitto programma di rassegne cinematografiche e incontri.
I film in mostra Raymond Depardon, Claudine Nougaret, Au Bonheur des Maths, 2011, 33 min 38 sec Wang Bing, 15 Hours, 2017, 15 h 50 min Jonathan Vinel, Martin Pleure, 2017, 16 min 27 sec PARKing CHANce, Decades Apart, 2017, 17 min 53 sec Artavazd Pelechian, Notre Siècle, 1982, 29 min 28 sec Andrei Ujica, Nicolae Ceausescu: un'autobiografia, 2010, 180 min Paz Encina, El Aroma del viento, 2019, 21 min Eryk Rocha e Gabriela Carneiro da Cunha, A Queda do Céu, 2024, 108 min Morzaniel Ɨramari, Mãri hi, 2023, 17 min Agnès Varda, Le Triptyque de Noirmoutier, 2005, 9 min 30 sec Artavazd Pelechian, Vie, 1993, 7 min
Accompagna la mostra un fitto programma di rassegne cinematografiche e incontri.
I film in mostra Raymond Depardon, Claudine Nougaret, Au Bonheur des Maths, 2011, 33 min 38 sec Wang Bing, 15 Hours, 2017, 15 h 50 min Jonathan Vinel, Martin Pleure, 2017, 16 min 27 sec PARKing CHANce, Decades Apart, 2017, 17 min 53 sec Artavazd Pelechian, Notre Siècle, 1982, 29 min 28 sec Andrei Ujica, Nicolae Ceausescu: un'autobiografia, 2010, 180 min Paz Encina, El Aroma del viento, 2019, 21 min Eryk Rocha e Gabriela Carneiro da Cunha, A Queda do Céu, 2024, 108 min Morzaniel Ɨramari, Mãri hi, 2023, 17 min Agnès Varda, Le Triptyque de Noirmoutier, 2005, 9 min 30 sec Artavazd Pelechian, Vie, 1993, 7 min
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo