Il Quarto Stato. Cronaca di un acquisto

© Wikimedia Commons | Giuseppe Pellizza da Volpedo, Quarto Stato, 1898-1901, 293x545 cm. Museo del Novecento, Milano
Dal 20 May 2020 al 31 December 2020
Milano
Luogo: Google Art & Culture
Indirizzo: online
Telefono per informazioni: +39 02 884 440 61
E-Mail info: c.museo900@comune.milano.it
Sito ufficiale: http://www.museodelnovecento.org
Un’esposizione online su Google Art & Culture celebra i 100 anni di crowdfunding civico ante litteram.
Nel 2020 il Museo del Novecento celebra i 100 anni dell’acquisto di un’opera iconica per la città, il Quarto Stato di Giuseppe Pellizza da Volpedo oggi esposto in uno spazio dedicato, progettato da Italo Rota & Partner, che apre il percorso di visita del museo. Precoce esempio di crowdfunding civico, il grande dipinto ha una storia da raccontare che attraversa le passioni e gli ideali dell’epoca, le correnti e gli stili artistici del Novecento e il privato dell’autore. Il Quarto Stato approda a Milano nel maggio del 1920 alla Galleria d’Arte di Lino Pesaro, in via Manzoni, dove è allestita una mostra monografica dedicata a Pellizza da Volpedo e curata da Ugo Ojetti, critico del Corriere della Sera. È l’uscita dall’oblio di un’opera destinata all’Esposizione Universale di Torino del 1902 ma che non fu acquistata dalla famiglia reale per il tema di forte impatto sociale.
L’esposizione nella Milano del Sindaco socialista Emilio Caldara, ha grande successo di pubblico e critica con l’auspicio della Direzione dei musei civici del suo acquisto.
Per approfondire visita l’esposizione online su Google Art & Culture.
O guarda il video “1920. Cronaca di un acquisto”, prodotto dal Comune di Milano - Museo del Novecento con Storyville e Associazione Pellizza da Volpedo. Nato dalla ricerca d’archivio dei materiali e documenti originali che testimoniano l’ampia adesione al progetto e all’acquisto del mondo della cultura, della ricca borghesia cittadina e dei tanti semplici cittadini che hanno legato il loro nome a un bene diventato collettivo. A introdurre, il Sindaco di Milano Giuseppe Sala.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira