Attenzione: per decisione del Governo tutti i musei e le mostre in Italia sono temporaneamente chiusi al pubblico.
Il Segno del '900. Da Cezanne a Picasso, da Kandinskij a Fontana. Opere grafiche

Dal 16 Dicembre 2017 al 11 Marzo 2018
Vimercate | Milano
Luogo: Museo MUST
Indirizzo: via Vittorio Emanuele II, 53
Curatori: Simona Bartolena
Enti promotori:
- Città di Vimercate
- MUST - Museo del Territorio
Costo del biglietto: Mostra + museo: 5 € intero. 3 € ridotto per 15-24 anni e residenti a Vimercate, 8 € cumulativo famiglia. Gratis per under 14 anni e per disabili e accompagnatore
Telefono per informazioni: +39 039 6659488
E-Mail info: info@museomust.it
Sito ufficiale: http://www.museomust.it/
Dal 16 dicembre 2017 all'11 marzo 2018 il Museo MUST di Vimercate ospita una nuova grande mostra con 85 opere grafiche dei più importanti artisti europei dalla fine dell’Ottocento al secondo dopoguerra.
La mostra, a cura di Simona Bartolena, ripercorre la scena artistica europea dalla fine dell’Ottocento al secondo dopoguerra, e dimostra, attraverso i fogli di alcuni dei più celebri artisti del tempo, l’importanza della stampa d’arte come mezzo espressivo autonomo. In Italia è purtroppo ancora molto diffuso il luogo comune che considera l’incisione una forma d’arte inferiore rispetto a pittura e scultura. L’esposizione racconta come, al contrario, molti grandi artisti del Novecento abbiano considerato la stampa come uno strumento prezioso nella loro ricerca, affidando proprio al foglio stampato le sperimentazioni tecniche più ardite e importanti passaggi stilistici. Un viaggio ricco di suggestioni e spunti di riflessione nella grafica d’artista dell’età contemporanea.
Il percorso inizia simbolicamente alla fine dell’Ottocento, con l’opera di personaggi chiave per gli sviluppi dell’arte nei decenni successivi – su tutti Paul Cézanne e gli artisti della stagione Simbolista – per proseguire poi tra i vari movimenti d’avanguardia e i loro principali interpreti: da Picasso e Matisse, da Pechstein a Dix, da Kandinskij a Klee, da Miró a Giacometti, da Hartung a Dubuffet, da Vedova a Fontana. La serie di opere offre così, al contempo, un’occasione per ripercorrere la storia dell’arte europea della prima metà del Novecento e un’opportunità di scoperta e approfondimento di un ambito in Italia purtroppo ancora davvero poco frequentato.
INAUGURAZIONE: sabato 16 dicembre ore 17
Orario: mercoledì e giovedì 10-13; venerdì, sabato e domenica 10-13 e 15-19
APERTURE STRAORDINARIE: 8/12 e 6/1 (ore 10-13 e 15-19); 24 e 31/12 (ore 10-13 e 15-18); 26/12 (ore 15-19). Chiusure: 25/12 e 1/1
EVENTI E LABORATORI
CONFERENZA
Sabato 20 gennaio 2018 | ore 17.00 | Auditorium Biblioteca Vimercate
Da Cézanne a Picasso, da Kandinskij a Fontana.
Percorsi nella stampa d'artista del Novecento europeo
Relatore Simona Bartolena
BABYMUST
Laboratori esperienziali per piccolissimi 1-3 anni. A cura di Artebambini
Domenica 17 dicembre 2017 | ore 10.30 e ore 17.00 (posti esauriti)
Sabato 23 dicembre 2017 | ore 17.00
GIOCO CON COLORE...IL BIANCO E IL NERO
Una danza di opposti, un incontro di contrari, un laboratorio in cui sperimentare il colore...in tutti i sensi!
Domenica 21 gennaio 2018 | ore 10.30 e ore 17.00
IL SEGNO
Il gesto più semplice è tutto da scoprire: profondo o superficiale, disteso o intrecciato? Con molteplici tecniche lasciamo tracce che parlino di noi.
Domenica 25 febbraio 2018 | ore 10.30 e ore 17.00
LA STAMPA
Imprimere, raddoppiare, replicare, invertire, schiacciare: un laboratorio-incontro con strumenti e materiali della STAMP ART.
INFO: Durata 1 ora - Costo € 12 a famiglia (1 bambino con max 2 genitori, 2° fratellino o sorellina + € 6). Prenotazione obbligatoria tel. 0396659488
LABOMUST
Laboratori d'arte per bambini e ragazzi. A cura di Giorgia Sormani
Domenica 7 gennaio 2018 | ore 16 e Domenica 4 marzo 2018 | ore 16
LA STAMPA DEI SOGNI | Età 4-7 anni
Ispirati dalla magia degli artisti più visionari, da Mirò a Chagall, giocheremo con la stampa diretta creando composizioni suggestive.
Domenica 28 gennaio 2018 | ore 16
ALMANACCO D'ARTISTA | Età 6-10 anni
Esploriamo le tecniche di incisione fra le opere esposte di Picasso, Dubuffet e altri grandi artisti sperimentatori e creiamo un piccolo libro d'artista.
Domenica 11 febbraio 2018 | ore 16
STAMPANDO TRASFORMO | Età 9-14 anni
Giochiamo con la stampa linoleografica: la matrice replica segni all'infinito e diventa essa stessa un'opera d'arte.
INFO: Durata 1 ora e 30 minuti - Costo € 7 a bambino
Prenotazione obbligatoria tel. 0396659488
ATELIER '900
Laboratori esperienziali per gruppi organizzati di persone con disabilità
A cura di Anna Turina
INFO: Su prenotazione tel. 0396659488 - Durata 2 ore - Costo € 40 a gruppo
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 19 gennaio 2021 al 13 giugno 2021 Nuoro | MAN Museo d’Arte Provincia di Nuoro
Lisetta Carmi. Voci allegre nel buio. Fotografie in Sardegna 1962-1976
-
Dal 18 gennaio 2020 al 12 aprile 2021 Napoli | MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Tanino Liberatore. Lucy. Sogno di un'evoluzione
-
Dal 16 gennaio 2021 al 28 febbraio 2021 Rovereto | Mart Rovereto
Giovanni Boldini. Il Piacere
-
Dal 18 gennaio 2021 al 18 luglio 2021 Firenze | Museo Novecento
Henry Moore. Il disegno dello scultore
-
Dal 15 gennaio 2021 al 31 dicembre 2021 Villesse | EmotionHall
VAN GOGH. IL SOGNO - IMMERSIVE ART EXPERIENCE
-
Dal 14 gennaio 2021 al 11 marzo 2021 Roma | Gagosian Gallery
Richard Artschwager