In viaggio con Gianni Berengo Gardin

© Gianni Berengo Gardin
Dal 20 Aprile 2017 al 21 Maggio 2017
Milano
Luogo: Spazio Tadini
Indirizzo: via Niccolò Jommelli 24
Orari: mercoledì-sabato 15.30-19.30; domenica 15-18.30. Possibili visite guidate e su appuntamento
Curatori: Federicapaola Capecchi, Mosè Franchi
Costo del biglietto: 5 €, gratis prima domenica del mese
Telefono per informazioni: +39 02.26110481
E-Mail info: federicapaola@spaziotadini.it
Sito ufficiale: http://www.spaziotadini.com
Il viaggio percorso con Berengo Gardin è quello della Ferrovia Transappenninica, la congiunzione tra nord e sud. Il viaggio è il tema, la gente e i territori i protagonisti. La ferrovia rappresenta la strada ferrata che avvicina e che apre alla conoscenza dei diversi territori. La Transappenninica è un’architettura industriale che ha coinvolto famiglie, paesi, persone, strade. In mostra anche il lavoro di otto fotografi alla scoperta di questa opera storica ancora oggi in grado di suscitare curiosità e di favorire il racconto fotografico.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo