International Art Expo

International Art Expo, Milano Art Gallery, Milano
Dal 24 January 2015 al 13 February 2015
Milano
Luogo: Milano Art Gallery
Indirizzo: via Galeazzo Alessi 11
Orari: da martedì a sabato 15.30-19.30
Curatori: Maria Grazia Todaro
Enti promotori:
- MiBACT
- Regione Lombardia
- Provincia di Milano
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 76280638
E-Mail info: info@milanoartgallery.it
Sito ufficiale: http://www.milanoartgallery.it
Presenza illustre quella del grande Giorgio Forattini, il maestro per antonomasia del disegno fumettista, durante il vernissage della grande mostra collettiva “International Art Expo”, che si terrà in data Sabato 24 Gennaio alle ore 18.00, all'interno della rinomata "Milano Art Gallery" in via Alessi 11 a Milano; vicinissima al centro storico e al Duomo.
L'iniziativa, organizzata dal manager produttore Salvo Nugnes, resterà allestita in loco fino al 13 Febbraio 2015 ed è visitabile con ingresso libero al pubblico.
Saranno presenti artisti di consolidata fama internazionale con una ricca serie di opere, che raccontano il loro interessante e variegato cammino nel mondo dell'arte. Si preannuncia dunque una vetrina artistica di poliedrica impostazione, dove confluiranno una carrellata di opere di matrice ideativa e realizzativa molto varia e diversificata, per offrire al pubblico dei visitatori una visione artistica a tutto tondo, estesa ad ampio raggio di proiezione comunicativa. Questa mostra vuole fare da ponte di collegamento simbolico anche con l'imminente Expo, che si svolgerà proprio nel capoluogo lombardo, per valorizzare e divulgare al meglio il linguaggio universale trasmesso attraverso l'arte e le sue molteplici e multiformi applicazioni distintive.
La Milano Art Gallery è conosciuta come sede di prestigiose iniziative artistiche, tra cui le personali di Dario Fo e Amanda Lear, l'antologica dedicata al famoso decano della critica ultracentenario Gillo Dorfles e l'esposizione fotografica di scatti d'autore inediti su Pier Paolo Pasolini. Inoltre accoglie il vasto calendario di appuntamenti di "Cultura Milano", il Festival Artistico Letterario, che vuole rendere la cultura accessibile a tutti con incontri che coinvolgono personalità di spicco, del calibro di Corrado Augias, Bruno Vespa, Francesco Alberoni, Vittorio Sgarbi, Philippe Daverio, Katia Ricciarelli, Mario Luzzatto Fegiz, Umberto Veronesi, Mogol, Silvana Giacobini, Paolo Crepet, Claudio Brachino e molti altri.
L'organizzatore Salvo Nugnes sottolinea come: "Questa collettiva vuole fungere da tramite, per evidenziare il primario contributo fornito dall'arte e dalle sue eterogenee espressioni, anche in previsione dell'Expo, dove sarà in posizione di primissimo piano. Il maestro Forattini ci farà l'onore della sua partecipazione all'inaugurazione e visiterà con accurata attenzione la mostra. Inoltre, ci saranno altre autorevoli presenze al vernissage, che si prospetta un appuntamento culturale mondano davvero imperdibile".
L'iniziativa, organizzata dal manager produttore Salvo Nugnes, resterà allestita in loco fino al 13 Febbraio 2015 ed è visitabile con ingresso libero al pubblico.
Saranno presenti artisti di consolidata fama internazionale con una ricca serie di opere, che raccontano il loro interessante e variegato cammino nel mondo dell'arte. Si preannuncia dunque una vetrina artistica di poliedrica impostazione, dove confluiranno una carrellata di opere di matrice ideativa e realizzativa molto varia e diversificata, per offrire al pubblico dei visitatori una visione artistica a tutto tondo, estesa ad ampio raggio di proiezione comunicativa. Questa mostra vuole fare da ponte di collegamento simbolico anche con l'imminente Expo, che si svolgerà proprio nel capoluogo lombardo, per valorizzare e divulgare al meglio il linguaggio universale trasmesso attraverso l'arte e le sue molteplici e multiformi applicazioni distintive.
La Milano Art Gallery è conosciuta come sede di prestigiose iniziative artistiche, tra cui le personali di Dario Fo e Amanda Lear, l'antologica dedicata al famoso decano della critica ultracentenario Gillo Dorfles e l'esposizione fotografica di scatti d'autore inediti su Pier Paolo Pasolini. Inoltre accoglie il vasto calendario di appuntamenti di "Cultura Milano", il Festival Artistico Letterario, che vuole rendere la cultura accessibile a tutti con incontri che coinvolgono personalità di spicco, del calibro di Corrado Augias, Bruno Vespa, Francesco Alberoni, Vittorio Sgarbi, Philippe Daverio, Katia Ricciarelli, Mario Luzzatto Fegiz, Umberto Veronesi, Mogol, Silvana Giacobini, Paolo Crepet, Claudio Brachino e molti altri.
L'organizzatore Salvo Nugnes sottolinea come: "Questa collettiva vuole fungere da tramite, per evidenziare il primario contributo fornito dall'arte e dalle sue eterogenee espressioni, anche in previsione dell'Expo, dove sarà in posizione di primissimo piano. Il maestro Forattini ci farà l'onore della sua partecipazione all'inaugurazione e visiterà con accurata attenzione la mostra. Inoltre, ci saranno altre autorevoli presenze al vernissage, che si prospetta un appuntamento culturale mondano davvero imperdibile".
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026 Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology
-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960