Julien Blaine normalement grotesque

© Julien Blaine
Dal 19 Giugno 2017 al 30 Giugno 2017
Milano
Luogo: Erratum Milano
Indirizzo: via Doria 20
Orari: su appuntamento
Curatori: Sergio Armaroli, Steve Piccolo
Telefono per informazioni: +39.333.9692237
E-Mail info: erratumemme@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.erratum.it
Erratum presenta il progetto artistico Julien Blaine normalement grotesque, dedicato al poeta, artista e performer francese (Rognac, 1942), a cura di Sergio Armaroli e Steve Piccolo.
Nello spazio verranno presentate alcune pagine a parete liberamente scelte dalla vasta produzione scritturale del “poeta elementare”, artista visuale e sonoro, performer, editore e promotore culturale francese Julien Blaine ed intese come un tributo.
In particolare si segnala la presenza acustica, nello spazio di Erratum, dell’opera sonora Lire verticale lire occidentale (tratta da Sound Fetish di Steve Piccolo, con una partitura dello stesso Julien Blaine). Affianca la mostra l’esposizione di alcune pagine tratte da Un Coup de dés di Stephane Mallarmé come introduzione per Cours minimal sur la poésie contemporaine di Julien Blaine e pubblicato da éditions Al Dante, 2009.
La mostra tributo a Julien Blaine vuole essere un momento di incontro e di ascolto attraverso l’opera ed il corpo dell’artista-poeta secondo il metodo di Erratum quale “luogo di consistenza poetica”.
1942
né à Rognac (Bouches-du-Rhône-13)
aubord de l’étang de Berre
flaque de mer, jadis, bleu-azur
hui, marron glacé.
sous l’épauledroite,
il est écrit:
“je livre
lelivre”
(J. Blaine)
Spazio di ascolto e sperimentazione, Erratum si presenta al pubblico come un laboratorio di idee dove la contaminazione tra le arti e il loro incontro con la musica porta a risultati inaspettati proponendosi come punto di riferimento per creativi, musicisti, poeti e artisti. L’evento è realizzato in collaborazione con MADE4ART di Milano.
Julien Blaine nasce a Rognac nel 1942. Si definisce “poeta elementare”: è un poeta, artista visuale e sonoro, performer, editore e fondatore di riviste ed organizzatore molto attivo che segue con attenzione l’evoluzione delle ricerche poetiche internazionali. Nella sua vita artistica ha assunto numerose identità.
Inaugurazione lunedì 19 giugno ore 20
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 aprile 2025 al 08 giugno 2025 Reggio nell'Emilia | Sedi varie
FOTOGRAFIA EUROPEA 2025 - AVERE VENT’ANNI
-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre