La Critica oggi
Triennale di Milano, esterno
Dal 24 May 2014 al 24 May 2014
Milano
Luogo: Triennale di Milano
Indirizzo: viale Alemagna 6
Enti promotori:
- Accademia Nazionale di San Luca
- Triennale di Milano
Telefono per informazioni: +39 02 724341
E-Mail info: info@triennale.org
Sito ufficiale: http://www.triennale.org
Il convegno nazionale “La Critica oggi”, promosso e voluto dall’Accademia Nazionale di San Luca in collaborazione con la Triennale di Milano, è l’occasione di un confronto concreto sul ruolo della critica nei vari ambiti culturali: arte, architettura, letteratura, media, design, cinema, musica, teatro, moda e fotografia. L’obiettivo è quello di esprimere voce corale e dialettica su un tema fondamentale, una sorta di “inchiesta istantanea” che rendere la discussione produttiva e di ampio respiro. Il convegno pone le basi su una serie di riflessioni di studiosi italiani e stranieri che sono state raccolte anticipatamente in un volume, pubblicato da Gangemi Editore e che raccoglie i saggi di 81 autori italiani e stranieri, tra cui storici, architetti, filosofi, scrittori, critici d’arte, artisti, curatori di eventi, sociologi, per discutere e approfondire un concetto della critica che è in continua metamorfosi. È articolato in due sessioni, ciascuna composta da una giornata – la prima a Roma il 15 maggio, nella sede dell’Accademia Nazionale di San Luca, la seconda alla Triennale di Milano il 24 maggio – in cui agli interventi dei relatori seguirà un dibattito al quale parteciperanno anche gli Accademici e gli autori dei saggi presenti
Programma:
Milano - sabato 24 maggio 2014 Triennale di Milano
viale Alemagna 6, Milano
10,00 – 13,00
Saluti istituzionali
Paolo Portoghesi, Claudio De Albertis, Francesco Moschini
A cosa serve la critica / Come si fa la critica
Vittorio Gregotti, Maurizio Coccia, Roberta Valtorta, Vincenzo Trione, Angela Vettese
Coordina
Alberto Abruzzese
14,30 – 17,30
Altre critiche / La critica in rete
Massimo Ilardi, Marco Alfieri, Valerio Paolo Mosco, Marco Brizzi, Maurizio Bortolotti
Coordina
Maria Grazia Mattei
Programma:
Milano - sabato 24 maggio 2014 Triennale di Milano
viale Alemagna 6, Milano
10,00 – 13,00
Saluti istituzionali
Paolo Portoghesi, Claudio De Albertis, Francesco Moschini
A cosa serve la critica / Come si fa la critica
Vittorio Gregotti, Maurizio Coccia, Roberta Valtorta, Vincenzo Trione, Angela Vettese
Coordina
Alberto Abruzzese
14,30 – 17,30
Altre critiche / La critica in rete
Massimo Ilardi, Marco Alfieri, Valerio Paolo Mosco, Marco Brizzi, Maurizio Bortolotti
Coordina
Maria Grazia Mattei
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 22 November 2025 al 3 May 2026
Torino | Sale Chiablese dei Musei Reali
Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga