La Milano di Luciano Francesconi (1934-2011)
© Luciano Francesconi
Dal 26 May 2022 al 25 June 2022
Milano
Luogo: Galleria Nuages
Indirizzo: Via del Lauro 10
Orari: 14-19; sabato 10-13 / 14-19. Chiuso festivi e lunedì
Curatori: Cristina Taverna e Margherita Zanoletti
Telefono per informazioni: +39 02 72004482
E-Mail info: nuages@nuages.net
Inaugura martedì 31 maggio alle 18 l’esposizione La Milano di Luciano Francesconi (1934-2011), curata da Cristina Taverna e Margherita Zanoletti. La mostra presenta per la prima volta una selezione esclusiva di opere grafiche su carta, con cui il maestro vignettista ritrae episodi, luoghi e personaggi della città di Milano, raccontando uno spaccato della storia recente della città.
Francesconi lavorò a Milano al Corriere della Sera per molti anni e sino alla morte, avvenuta prematuramente nel 2011. L’artista fu amico e collaboratore, tra gli altri, di Dino Buzzati e divenne una firma storica del quotidiano.
Dopo la mostra allestita presso la Triennale di Milano nel 2014 e la retrospettiva del 2016 presso i Musei Civici di La Spezia, città natale dell’artista, fino al 25 giugno La Milano di Luciano Francesconi (1934-2011) propone l’opera del disegnatore del Corriere della Sera come uno degli illustratori italiani più acuti della sua generazione, seguendo un importante fil rouge del suo lavoro: Milano. La città è infatti al centro di gran parte della produzione visiva di Francesconi. La viabilità, il commercio, le aree verdi, episodi di cronaca e politica, la gestione amministrativa, l’ambiente sono solo alcuni dei temi che, con levità e arguzia, Francesconi ritrasse nei suoi disegni.
I materiali in mostra presso la Galleria Nuages risalgono agli ultimi anni della carriera di Francesconi. Si tratta di disegni a china su carta Fabriano: vignette in bianco e nero su semplici fogli A4. Ciascun disegno è l’istantanea di un momento storico: un flashback essenziale che fa rituffare l’osservatore nel passato recente di Milano. È lo specchio di una visione delle cose e del mondo, è il racconto pulito e divertito di un occhio sensibile, capace di sintetizzare la complessità in pochi tratti grafici di immediato impatto comunicativo. Con leggerezza, umorismo e talvolta cinismo.
Francesconi lavorò a Milano al Corriere della Sera per molti anni e sino alla morte, avvenuta prematuramente nel 2011. L’artista fu amico e collaboratore, tra gli altri, di Dino Buzzati e divenne una firma storica del quotidiano.
Dopo la mostra allestita presso la Triennale di Milano nel 2014 e la retrospettiva del 2016 presso i Musei Civici di La Spezia, città natale dell’artista, fino al 25 giugno La Milano di Luciano Francesconi (1934-2011) propone l’opera del disegnatore del Corriere della Sera come uno degli illustratori italiani più acuti della sua generazione, seguendo un importante fil rouge del suo lavoro: Milano. La città è infatti al centro di gran parte della produzione visiva di Francesconi. La viabilità, il commercio, le aree verdi, episodi di cronaca e politica, la gestione amministrativa, l’ambiente sono solo alcuni dei temi che, con levità e arguzia, Francesconi ritrasse nei suoi disegni.
I materiali in mostra presso la Galleria Nuages risalgono agli ultimi anni della carriera di Francesconi. Si tratta di disegni a china su carta Fabriano: vignette in bianco e nero su semplici fogli A4. Ciascun disegno è l’istantanea di un momento storico: un flashback essenziale che fa rituffare l’osservatore nel passato recente di Milano. È lo specchio di una visione delle cose e del mondo, è il racconto pulito e divertito di un occhio sensibile, capace di sintetizzare la complessità in pochi tratti grafici di immediato impatto comunicativo. Con leggerezza, umorismo e talvolta cinismo.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 14 November 2025 al 15 March 2026
Roma | Musei Capitolini
Cartier e il Mito ai Musei Capitolini
-
Dal 14 November 2025 al 15 February 2026
Bologna | Palazzo Fava
Michelangelo e Bologna
-
Dal 13 November 2025 al 18 April 2026
Roma | Musei Vaticani
“L’irrefrenabile curiosità”. Capolavori del Novecento dalla Collezione di Leone Piccioni
-
Dal 15 November 2025 al 10 May 2026
Treviso | Museo Santa Caterina
DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
-
Dal 8 November 2025 al 11 January 2026
Venezia | Museo Correr
CARATTERI. Calligrafia e tipografia: Corea del Sud e Stati Uniti
-
Dal 8 November 2025 al 22 February 2026
Brescia | Museo di Santa Giulia
Material for an Exhibition. Storie, memorie e lotte dalla Palestina e dal Mediterraneo