Leggerocomeunapietra. Guido Harari. Vedere la musica

Leggerocomeunapietra. Guido Harari. Vedere la musica, Showroom Stone Italiana, Milano
Dal 26 Novembre 2014 al 26 Novembre 2014
Milano
Luogo: Showroom Stone Italiana
Indirizzo: via degli Arcimboldi 5
Costo del biglietto: ingresso gratuito fino ad esaurimento posti
Telefono per informazioni: +39 02 7209 5847
E-Mail info: info@robertaeusebio.it
Sito ufficiale: http://www.stoneitaliana.com
Guido Harari fotografo e giornalista musicale che collabora da sempre con i maggiori artisti musicali italiani e internazionali, vi aspetta insieme al designer Lorenzo Palmeri, Mercoledì 26 Novembre a Leggerocomeunapietra.
Di lui ha detto Lou Reed: "Sono sempre felice di farmi fotografare da Guido. So che le sue saranno immagini musicali, piene di poesia e di sentimento. Le cose che Guido cattura nei suoi ritratti vengono generalmente ignorate dagli altri fotografi. Considero Guido un amico, non un semplice fotografo”.
Leggero Come Una Pietra, un ciclo di workshop, incontri in forma di concerto, appuntamenti con autori dei settori più creativi, uniti dall’idea della trasversalità, che sempre una disciplina sia legata alle altre e che i campi di commistione diventino sempre più necessari nella costruzione del valore. Lo spazio di Stone Italiana diventa dunque il catalizzatore in cui incontrare architetti, musicisti, designer, video maker, industriali, scienziati, filosofi, artisti, economisti, uniti dall’unico, trasversale filo rosso della “progettualità” e della volontà di condividere un’esperienza. Coordinamento e art directio: Lorenzo Palmeri e Stone Italiana.
Di lui ha detto Lou Reed: "Sono sempre felice di farmi fotografare da Guido. So che le sue saranno immagini musicali, piene di poesia e di sentimento. Le cose che Guido cattura nei suoi ritratti vengono generalmente ignorate dagli altri fotografi. Considero Guido un amico, non un semplice fotografo”.
Leggero Come Una Pietra, un ciclo di workshop, incontri in forma di concerto, appuntamenti con autori dei settori più creativi, uniti dall’idea della trasversalità, che sempre una disciplina sia legata alle altre e che i campi di commistione diventino sempre più necessari nella costruzione del valore. Lo spazio di Stone Italiana diventa dunque il catalizzatore in cui incontrare architetti, musicisti, designer, video maker, industriali, scienziati, filosofi, artisti, economisti, uniti dall’unico, trasversale filo rosso della “progettualità” e della volontà di condividere un’esperienza. Coordinamento e art directio: Lorenzo Palmeri e Stone Italiana.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo