Leggerocomeunapietra. Guido Harari. Vedere la musica

Leggerocomeunapietra. Guido Harari. Vedere la musica, Showroom Stone Italiana, Milano
Dal 26 Novembre 2014 al 26 Novembre 2014
Milano
Luogo: Showroom Stone Italiana
Indirizzo: via degli Arcimboldi 5
Costo del biglietto: ingresso gratuito fino ad esaurimento posti
Telefono per informazioni: +39 02 7209 5847
E-Mail info: info@robertaeusebio.it
Sito ufficiale: http://www.stoneitaliana.com
Guido Harari fotografo e giornalista musicale che collabora da sempre con i maggiori artisti musicali italiani e internazionali, vi aspetta insieme al designer Lorenzo Palmeri, Mercoledì 26 Novembre a Leggerocomeunapietra.
Di lui ha detto Lou Reed: "Sono sempre felice di farmi fotografare da Guido. So che le sue saranno immagini musicali, piene di poesia e di sentimento. Le cose che Guido cattura nei suoi ritratti vengono generalmente ignorate dagli altri fotografi. Considero Guido un amico, non un semplice fotografo”.
Leggero Come Una Pietra, un ciclo di workshop, incontri in forma di concerto, appuntamenti con autori dei settori più creativi, uniti dall’idea della trasversalità, che sempre una disciplina sia legata alle altre e che i campi di commistione diventino sempre più necessari nella costruzione del valore. Lo spazio di Stone Italiana diventa dunque il catalizzatore in cui incontrare architetti, musicisti, designer, video maker, industriali, scienziati, filosofi, artisti, economisti, uniti dall’unico, trasversale filo rosso della “progettualità” e della volontà di condividere un’esperienza. Coordinamento e art directio: Lorenzo Palmeri e Stone Italiana.
Di lui ha detto Lou Reed: "Sono sempre felice di farmi fotografare da Guido. So che le sue saranno immagini musicali, piene di poesia e di sentimento. Le cose che Guido cattura nei suoi ritratti vengono generalmente ignorate dagli altri fotografi. Considero Guido un amico, non un semplice fotografo”.
Leggero Come Una Pietra, un ciclo di workshop, incontri in forma di concerto, appuntamenti con autori dei settori più creativi, uniti dall’idea della trasversalità, che sempre una disciplina sia legata alle altre e che i campi di commistione diventino sempre più necessari nella costruzione del valore. Lo spazio di Stone Italiana diventa dunque il catalizzatore in cui incontrare architetti, musicisti, designer, video maker, industriali, scienziati, filosofi, artisti, economisti, uniti dall’unico, trasversale filo rosso della “progettualità” e della volontà di condividere un’esperienza. Coordinamento e art directio: Lorenzo Palmeri e Stone Italiana.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni