Libri Antichi e di Pregio a Milano

Libri Antichi e di Pregio a Milano, Palazzo Mezzanotte, Milano
Dal 7 March 2014 al 9 March 2014
Milano
Luogo: Palazzo Mezzanotte
Indirizzo: piazza degli Affari
Orari: 10-19
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 802871
E-Mail info: epmilano@europarl.eu.int
Sito ufficiale: http://www.palazzomezzanotte.it
I milanesi si ricordano la lunga fila che si era formata da Palazzo dei Giureconsulti fino a Piazza Duomo lo scorso marzo: oltre un migliaio di persone in attesa di poter entrare all’evento inaugurale della prima edizione della Mostra Internazionale di Libri Antichi e di Pregio. I due giorni di fiera avevano poi ospitato oltre 5500 persone tra bibliofili, commercianti, grandi nomi dell’editoria italiana, giornalisti di grido, collezionisti famosi, grandi intellettuali e tanti, tanti curiosi.
La seconda edizione si terrà a Palazzo Mezzanotte da venerdì 7 a domenica 9 marzo: capitanati da Fabrizio Govi, Presidente dell’Alai Associazione Librai Antiquari d’Italia, decine di librai antiquari in arrivo da tutto il mondo approderanno nel cuore di Milano. Dai libri miniati agli incunaboli, dalle cinquecentine fino ai moderni libri d’artista, un vasto ed esaustivo repertorio della storia del libro dagli inizi fino alle creazioni più recenti sarà in mostra per tre giorni.
Uno dei temi chiave della mostra sarà l’ arte culinaria: “Cinque secoli di gastronomia italiana: l'arte della cucina nel libro italiano dal Quattrocento ad oggi”. Gourmet, bibliofili e cuochi, oltre cinque cento anni di cultura del cibo vi aspettano a Palazzo Mezzanotte.
La seconda edizione si terrà a Palazzo Mezzanotte da venerdì 7 a domenica 9 marzo: capitanati da Fabrizio Govi, Presidente dell’Alai Associazione Librai Antiquari d’Italia, decine di librai antiquari in arrivo da tutto il mondo approderanno nel cuore di Milano. Dai libri miniati agli incunaboli, dalle cinquecentine fino ai moderni libri d’artista, un vasto ed esaustivo repertorio della storia del libro dagli inizi fino alle creazioni più recenti sarà in mostra per tre giorni.
Uno dei temi chiave della mostra sarà l’ arte culinaria: “Cinque secoli di gastronomia italiana: l'arte della cucina nel libro italiano dal Quattrocento ad oggi”. Gourmet, bibliofili e cuochi, oltre cinque cento anni di cultura del cibo vi aspettano a Palazzo Mezzanotte.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira
-
Dal 31 August 2025 al 5 October 2025 Todi | Palazzo del Popolo
Ian Davenport. Holding our Centre
-
Dal 1 August 2025 al 11 January 2026 Domodossola | Musei civici “Gian Giacomo Galletti” in Palazzo San Francesco
Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e Picasso