Lidija Delic. Sunset journeys

Lidija Delic, Sunset Journey, 130x170 cm, (detail), 2017
Dal 23 Marzo 2017 al 12 Maggio 2017
Milano
Luogo: Circoloquadro arte contemporanea
Indirizzo: Galleria Buenos Aires 13
Orari: dal martedì al venerdì 10-13 / 15-19; sabato dalle 15 alle 19
Curatori: Marta Cereda
Telefono per informazioni: +39 02 6884442
E-Mail info: info@circoloquadro.com
Sito ufficiale: http://www.circoloquadro.com
Giovedì 23 marzo 2017 alle 18.30 Circoloquadro arte contemporanea presenta la prima personale in Italia di Lidija Delic, Sunset Journeys, a cura di Marta Cereda.
La giovane artista, che vive e lavora a Belgrado, presenterà a Milano la sua ricerca più recente: una serie di dipinti che ruotano intorno all’idea del tramonto come rappresentazione sintetica e simbolica di temi legati al viaggio, alla memoria e allo scorrere del tempo.
Nelle opere in mostra l’apparente banalità del soggetto viene da una parte enfatizzata, attraverso la ripetizione e la ridondanza, dall’altro viene annullata grazie a una tecnica pittorica che richiede capacità di attesa e che impedisce un risultato uniforme e uguale a se stesso.
Alcune carte di grandi dimensioni e un’installazione sottolineano dunque la soggettività del tempo e l’evanescenza del ricordo, mentre il soggetto rimanda sia alla pittura di paesaggio en plein air sia alle collezioni di cartoline di paesaggi esotici raccolte e sfogliate dall’artista.
La nuova sede di CIRCOLOQUADRO arte contemporanea con la grande finestra affacciata su corso Buenos Aires dialoga con il progetto, inserendo un ulteriore livello di lettura: quello dello scorrere del tempo reale che progressivamente illumina e porta all’oscurità naturalmente le opere in mostra.
Lidija Delic (Montenegro, 1986) vive e lavora a Belgrado, in Serbia. Dopo essersi diplomata in Pittura presso la facoltà di Belle Arti a Belgrado, ha conseguito un dottorato presso il dipartimento di Arte Multimediale della stessa università. Il suo lavoro è stato esposto in mostre personali e collettive, tra cui si ricordano Interspace (Gallery 212, Belgrado, 2016) e Diving (Espacio Trapezio, Madrid, Spagna, 2015). Nel 2015 è stata artista in residenza presso Glo’ Art, Global Art Center, Lanaken, Belgio e Intercambiador Acart, Madrid, Spagna. Nel 2017 è stata selezionata per BJCEM, Biennale des jeunes créateurs de l’Europe et de la Méditerranée. È cofondatrice di U10 Art Space.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970