Luigi Erba. Lo scatto e l'ombra

Luigi Erba. Lo scatto e l'ombra, Galleria Bellinzona, Milano
Dal 7 May 2014 al 31 May 2014
Milano
Luogo: Galleria Bellinzona
Indirizzo: via Volta 10
Orari: da martedì alsabato 16-19.30; giovedì fino alle 21
Curatori: Roberto Mutti
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 6598631
E-Mail info: info@galleriabellinzona.it
Sito ufficiale: http://www.galleriabellinzona.com
Dal 7 al 31 maggio 2014 la sede milanese della Galleria Bellinzona espone le opere fotografiche di Luigi Erba raccolte nella mostra “Lo scatto e l’ombra”: la mostra, curata da Roberto Mutti, fa parte dei 140 eventi espositivi organizzati in occasione del
È la prima volta che la Galleria Bellinzona organizza un’esposizione di fotografie: il progetto nasce dalla storica amicizia tra Oreste Bellinzona - che nel 2014 festeggia i trent’anni di attività - e Luigi Erba, ma rappresenta anche una importante occasione per omaggiare il fotografo lecchese Giuseppe Pessina che aveva il suo negozio a Milano in Corso Garibaldi, proprio all’altezza di Largo la Foppa a pochi passi da Via Volta.
La mostra, come sottolinea l’autore: «presenta un percorso iniziato nel 1987 (Interfotogrammi) che si protrae per il decennio successivo in diversi formati (Uno scatto dopo, Un luogo sull’altro), a cui viene accostato un trittico realizzato col telefonino nel 2013. Si tratta di una rilettura che mette in relazione il lavoro etalinguistico sulla pellicola dei primi due decenni con gli attuali scatti digitali sull’autoritratto (la serie Finché mi rimane un’ombra, omaggio a Lartigue).»
Luigi Erba ha ottenuto il prestigioso Premio BNL al MIA 2013 (Milan Image Art Fair) grazie a un progetto realizzato a quattro mani con Roberto Berné.
È la prima volta che la Galleria Bellinzona organizza un’esposizione di fotografie: il progetto nasce dalla storica amicizia tra Oreste Bellinzona - che nel 2014 festeggia i trent’anni di attività - e Luigi Erba, ma rappresenta anche una importante occasione per omaggiare il fotografo lecchese Giuseppe Pessina che aveva il suo negozio a Milano in Corso Garibaldi, proprio all’altezza di Largo la Foppa a pochi passi da Via Volta.
La mostra, come sottolinea l’autore: «presenta un percorso iniziato nel 1987 (Interfotogrammi) che si protrae per il decennio successivo in diversi formati (Uno scatto dopo, Un luogo sull’altro), a cui viene accostato un trittico realizzato col telefonino nel 2013. Si tratta di una rilettura che mette in relazione il lavoro etalinguistico sulla pellicola dei primi due decenni con gli attuali scatti digitali sull’autoritratto (la serie Finché mi rimane un’ombra, omaggio a Lartigue).»
Luigi Erba ha ottenuto il prestigioso Premio BNL al MIA 2013 (Milan Image Art Fair) grazie a un progetto realizzato a quattro mani con Roberto Berné.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira