MAI LETTI - Ciclo dI incontri

MAI LETTI - Ciclo dI incontri, Biblioteca Nazionale Braidense, Milano
Dal 13 Marzo 2025 al 03 Luglio 2025
Milano
Luogo: Biblioteca Nazionale Braidense
Indirizzo: Via Brera 28
Orari: ore 18.30
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Sito ufficiale: http://bibliotecabraidense.org
Giovedì 13 marzo 2025, alle ore 18.30, la Sala Lettura della Biblioteca Nazionale Braidense a Milano ospita il primo di cinque appuntamenti del ciclo MAI LETTI.
Il format vede Armando Torno, giornalista e saggista, dialogare con i capiredattori cultura dei maggiori quotidiani italiani, accompagnato dalle letture teatrali di Massimiliano Finazzer Flory, su alcune figure cardine della letteratura italiana, quali Alessandro Manzoni, Filippo Tommaso Marinetti, Cesare Zavattini, Alda Merini, Umberto Eco.
Il primo ospite sarà Antonio Troiano, responsabile della Redazione Cultura e direttore dell’inserto domenicale “La Lettura” del Corriere della Sera, che converserà con Armando Torno su Alessandro Manzoni e la sua opera.
Il programma di MAI LETTI proseguirà giovedì 17 aprile con Luigi Mascheroni (Il Giornale), giovedì 8 maggio con Stefano Salis (Il Sole24ore), giovedì 5 giugno con Edoardo Castagna (Avvenire) e si chiuderà giovedì 3 luglio con Antonio Gnoli (La Repubblica).
Il format vede Armando Torno, giornalista e saggista, dialogare con i capiredattori cultura dei maggiori quotidiani italiani, accompagnato dalle letture teatrali di Massimiliano Finazzer Flory, su alcune figure cardine della letteratura italiana, quali Alessandro Manzoni, Filippo Tommaso Marinetti, Cesare Zavattini, Alda Merini, Umberto Eco.
Il primo ospite sarà Antonio Troiano, responsabile della Redazione Cultura e direttore dell’inserto domenicale “La Lettura” del Corriere della Sera, che converserà con Armando Torno su Alessandro Manzoni e la sua opera.
Il programma di MAI LETTI proseguirà giovedì 17 aprile con Luigi Mascheroni (Il Giornale), giovedì 8 maggio con Stefano Salis (Il Sole24ore), giovedì 5 giugno con Edoardo Castagna (Avvenire) e si chiuderà giovedì 3 luglio con Antonio Gnoli (La Repubblica).
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 10 aprile 2025 al 06 gennaio 2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia
Robert Mapplethorpe. Le forme del classico
-
Dal 11 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna
Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
-
Dal 12 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Trento | Castello del Buonconsiglio
Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano
-
Dal 12 aprile 2025 al 21 settembre 2024 Rovereto | Mart Rovereto
Sebastião Salgado. Ghiacciai
-
Dal 05 aprile 2025 al 13 luglio 2025 Treviso | Museo Civico di Santa Caterina
Maddalena e la Croce. Amore Sublime
-
Dal 04 aprile 2025 al 27 luglio 2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia
Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione