Marcello Morandini. Geometriche Utopie
Marcello Morandini, Pannello 413, 2000, disegno su legno laccato, cm 190x190x3
Dal 22 March 2014 al 20 May 2014
Milano
Luogo: Lorenzelli Arte
Indirizzo: corso Buenos Aires 2
Orari: da martedì a sabato 10-13 / 15-19; lunedì su appuntamento
Telefono per informazioni: +39 02 201914
E-Mail info: info@lorenzelliarte.com
Sito ufficiale: http://www.lorenzelliarte.com
Lorenzelli Arte è lieta di annunciare l’apertura della mostra Geometriche Utopie, un omaggio a Marcello Morandini, per festeggiarne mezzo secolo di attività durante il quale l’artista e designer mantovano, trapiantato e cresciuto, anche professionalmente, a Varese, ha saputo toccare i territori dell’arte dell’architettura e del design a livello internazionale.
L’esposizione apre i battenti venerdì 21 marzo e presenta nelle tre sale della galleria varie tipologie di lavori realizzati da Morandini in epoche diverse. Sono opere che “parlano la stessa lingua” - dice Matteo Lorenzelli nella presentazione in catalogo- “Apparentemente fredde, frutto di una logica calcolata geometria, sono invece estremamente complesse, piene di vita, di calore espressivo.”
La rassegna che anticipa la grande mostra Romana del prossimo giugno alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna, propone infatti disegni, strutture, sculture, progetti per musei e utopie architettoniche, tutti legati al mondo della geometria.
Si tratta di opere in parte nate per esposizioni diverse, qui riunite per fare conoscere gli aspetti e gli sviluppi progressivi del suo lavoro, per sua natura non rinchiuso entro limiti temporali e soprattutto in nessuna limitativa definizione d’arte.
Come scrive Morandini nel catalogo della mostra “allo stesso modo di uno scrittore, le cui pagine raccontano le infinite uguali verità della vita, io racconto, per mezzo di pagine bianche e nere, l’affascinante ed infinita metamorfosi delle forme. Come in un libro, nei miei racconti le pagine si muovono per costruire forme senza fine, mostrando sempre ad ogni capitolo, sorpresa forza e bellezza!”
L’esposizione apre i battenti venerdì 21 marzo e presenta nelle tre sale della galleria varie tipologie di lavori realizzati da Morandini in epoche diverse. Sono opere che “parlano la stessa lingua” - dice Matteo Lorenzelli nella presentazione in catalogo- “Apparentemente fredde, frutto di una logica calcolata geometria, sono invece estremamente complesse, piene di vita, di calore espressivo.”
La rassegna che anticipa la grande mostra Romana del prossimo giugno alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna, propone infatti disegni, strutture, sculture, progetti per musei e utopie architettoniche, tutti legati al mondo della geometria.
Si tratta di opere in parte nate per esposizioni diverse, qui riunite per fare conoscere gli aspetti e gli sviluppi progressivi del suo lavoro, per sua natura non rinchiuso entro limiti temporali e soprattutto in nessuna limitativa definizione d’arte.
Come scrive Morandini nel catalogo della mostra “allo stesso modo di uno scrittore, le cui pagine raccontano le infinite uguali verità della vita, io racconto, per mezzo di pagine bianche e nere, l’affascinante ed infinita metamorfosi delle forme. Come in un libro, nei miei racconti le pagine si muovono per costruire forme senza fine, mostrando sempre ad ogni capitolo, sorpresa forza e bellezza!”
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology