Marco Senaldi. Lost in creation. Montaggio e concatenazione come pratica artistica - Incontro

© Laure Prouvost / Pirelli HangarBicocca, Milano / Ph. Agostino Osio | Laure Prouvost, Veduta della mostra “GDM – Grand Dad’s Visitor Center”, particolare
Dal 02 Marzo 2017 al 02 Marzo 2017
Milano
Luogo: HangarBicocca
Indirizzo: via Chiese 2
Orari: h 20.30
E-Mail info: info@hangarbicocca.org
Sito ufficiale: http://www.hangarbicocca.org
Pirelli HangarBicocca presenta, giovedì 2 marzo alle ore 20.30, LOST IN CREATION, montaggio e concatenazione come pratica artistica con Marco Senaldi, il secondo appuntamento del Public Program dedicato alla mostra “GDM – Grand Dad’s Visitor Center” di Laure Prouvost, aperta fino al 9 aprile 2017.
Marco Senaldi – filosofo, curatore e teorico d’arte contemporanea – ripercorre in modo evocativo la storia dell’arte e degli artisti che hanno fatto del collage, della concatenazione e della citazione una pratica e una scelta linguistica.
Prendendo spunto dalla modalità di lavoro di Laure Prouvost, che nelle sue opere utilizza con grande libertà un repertorio linguistico tratto da ambiti molto differenti e spesso dissonanti (dall’artigianato alla televisione commerciale, dalla storia dell’arte alla letteratura, dal cinema alla teoria dell’arte), Senaldi accompagna il pubblico in un percorso per immagini, rimandi e suggestioni che mette in discussione il ruolo culturale dell’impresa artistica.
Tra i riferimenti le riflessioni di Goethe sulla scultura alessandrina ‘Laoocoonte’, le esposizioni multimediali di Marcel Duchamp e Man Ray, le apparizioni cinematografiche e televisive di Salvador Dalí, Duchamp, Pablo Picasso, le opere “televisive” di Andy Warhol, il lavoro immersivo di Pierre Huyghe e le video installazioni di Douglas Gordon.
Marco Senaldi è filosofo, curatore e teorico d’arte contemporanea, insegna Estetica dei Media all’Accademia di Brera. Ha pubblicato numerosi saggi tra cui Doppio sguardo. Cinema e arte contemporanea (Bompiani, 2008); Filosofia dell’arte contemporanea (Guerini, 2012); Rapporto confidenziale. Percorsi tra cinema e arti visive (Mimesis, 2013); Obversione. Media e disidentità (Postmedia Books, 2014). È autore televisivo di programmi culturali per radio e Tv.
I prossimi appuntamenti del Public Program|Laure Prouvost:
Giovedì 23 marzo 2017, ore 20.30
PROIEZIONE
GDM CINEMA. Video da tank.tv
Con Ajay Hothi, Lucia Aspesi e Fiammetta Griccioli
Un appuntamento dedicato alla piattaforma online tank.tv – progetto pionieristico di ricerca, curato tra il 2003 e il 2010 da Laure Prouvost. La serata prevede una selezione di video e una conversazione tra Ajay Hothi, direttore di tank.tv, Lucia Aspesi e Fiammetta Griccioli, assistenti curatoriali di Pirelli HangarBicocca sull’attività curatoriale dell’artista.
Sabato 1 aprile 2017, ore 22
PERFORMANCE MUSICALE
Concerto per “GDM – Grand Dad’s Visitor Center” di Laure Prouvost
In occasione della settimana di miart, Laure Prouvost presenta un’inedita performance musicale all’interno della mostra. L’evento è a cura di Pedro Rocha e vede la presenza dell’artista.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970