Marco Zanuso e Alessandro Mendini. Design e Architettura
Marco Zanuso e Alessandro Mendini. Design e Architettura, ADI Design Museum, Milano
Dal 7 March 2022 al 7 March 2022
Milano
Luogo: ADI Design Museum
Indirizzo: Piazza Compasso d'Oro 1
Orari: dal martedì alla domenica dalle 10.30 alle 20.00; lunedì chiuso. Ultimo ingresso 19.15
Curatori: Pierluigi Nicolin, Nina Bassoli, Gaia Piccarolo
Dedicata alle figure di Marco Zanuso e Alessandro Mendini, la mostra prodotta da ADI Design Museum è caratterizzata dalla loro capacità di esaltare il rapporto tra design e architettura. Oltre al confronto tra la scelta del metodo progettuale dell’uno e il procedimento postmoderno dell’altro, volto alla rielaborazione poetica d’immagini date, si presenta una riflessione più profonda, che mette in luce come la professionalità di entrambi si sviluppasse in una gamma completa di attenzioni, in due visioni diverse ma entrambe complete. L’evidenza di questa distanza appare immediata se si guardano i rispettivi esiti formali ed estetici; attraverso le loro opere, infatti, suggeriscono alcune riflessioni accentuate dalla possibilità di ammirarli simultaneamente e, proprio perché posti l’uno di fronte all’altro, sono in grado di stimolare un gioco di rimandi, contrapposizioni e influenze.
“Oltrepassando lo stesso contesto italiano” sottolinea Pierluigi Nicolin, curatore, “possiamo vedere come le tematiche moderniste ‘forti’ alla Zanuso e quelle postmoderniste ‘deboli’ alla Mendini si fondano sulla capacità di invalidare le premesse da cui partono e, nel particolare ‘viaggio sentimentale’ che li accomuna, vedere come ciascuno finisca per negare a modo suo l’esistenza di un confine invalicabile alla propria esperienza”.
La mostra si compone di dodici capitoli, simmetricamente suddivisi in sei più sei, che si sviluppano lungo lo spazio centrale del museo. Comfort, Nuova Estetica, Grande Scala, Costruzione Modulare, Innovazione e Muri in Pietra le sezioni dedicate a Marco Zanuso; Alchimie, Global Toys, Decorazioni, Musei, Case, Testo e immagine quelle dedicate ad Alessandro Mendini. A conclusione del percorso un’installazione speciale negli spazi dedicati ai premi del Compasso d’Oro Sambonet, sia una sintesi della vita e delle opere dei due protagonisti, a cura di Maite Garcìa Sanchis.
“Oltrepassando lo stesso contesto italiano” sottolinea Pierluigi Nicolin, curatore, “possiamo vedere come le tematiche moderniste ‘forti’ alla Zanuso e quelle postmoderniste ‘deboli’ alla Mendini si fondano sulla capacità di invalidare le premesse da cui partono e, nel particolare ‘viaggio sentimentale’ che li accomuna, vedere come ciascuno finisca per negare a modo suo l’esistenza di un confine invalicabile alla propria esperienza”.
La mostra si compone di dodici capitoli, simmetricamente suddivisi in sei più sei, che si sviluppano lungo lo spazio centrale del museo. Comfort, Nuova Estetica, Grande Scala, Costruzione Modulare, Innovazione e Muri in Pietra le sezioni dedicate a Marco Zanuso; Alchimie, Global Toys, Decorazioni, Musei, Case, Testo e immagine quelle dedicate ad Alessandro Mendini. A conclusione del percorso un’installazione speciale negli spazi dedicati ai premi del Compasso d’Oro Sambonet, sia una sintesi della vita e delle opere dei due protagonisti, a cura di Maite Garcìa Sanchis.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology