Marina Vargas. L'estetica della vertigine

Marina Vargas. L'estetica della vertigine
Dal 20 Gennaio 2018 al 03 Marzo 2018
Milano
Luogo: Costantini Art Gallery
Indirizzo: via Crema 8
Telefono per informazioni: +39 02 87 39 14 34
E-Mail info: costantiniartgallery@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.costantiniartgallery.it/
La Costantini Art Gallery inaugura la stagione espositiva 2018 con la mostra personale dell'artista spagnola Marina Vargas, ospite per la prima volta negli spazi della galleria d’arte milanese.
In esposizione un corpus di opere che evidenzia la poliedrica produzione dell'artista, composto principalmente da sculture e tecniche miste su carta.
La Vargas, usando dei teschi e dei cuori in porcellana, reinterpreta il tema della Vanitas, non più come emblemi di caducità e trapasso, ma di distruzione in senso alchemico, simboli del rinnovamento spirituale e materiale che ben si addicono alla nostra contemporaneità in perenne e continuo mutamento. Le sculture, inoltre, sono usate come moduli su cui l’artista andalusa concentra le sue grafie automatiche, infatti, sulle lisce e immacolate superfici di porcellana si affollano macchie di vernice, reticolati polimaterici e disegni di foggia morfologica.
A completamento delle opere scultoree, vi è un’opera su carta, in cui il tema della morte - sempre intesa come mutamento, come l’azione cosciente di epurazione che genera il cambiamento - è affrontato attraverso simboli sacri, magici e profani provenienti da diverse culture arcaiche e contemporanee, enfatizzati dallo sfondo nero e dalla pittura color argento che in astrologia è associato alla luna e a tutto ciò che è immateriale.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo