Mario Ermoli. Analog Nature
© Mario Ermoli | Mario Ermoli, The Perfect Place
Dal 24 February 2022 al 10 March 2022
Milano
Luogo: Galleria Valeria Bella
Indirizzo: Via Santa Cecilia 2
Orari: da martedì a sabato 10-19; lunedì 15-19. Si accede con Green pass
Telefono per informazioni: +39 02 76004413
E-Mail info: photo@valeriabella.com
Sito ufficiale: http://www.valeriabella.com
Analog Nature è una mostra di fotografie di Mario Ermoli dal sapore surreale e a tratti fantastica, da un’ idea che nasce nelle lunghe, solitarie e tediose giornate del primo lockdown.
Analog in questo caso non significa che si tratti di fotografie realizzate su pellicola, tutt’altro.
Queste foto sono state realizzate con tutte le fotocamere possibili, dal banco ottico con pellicola piana, alla più moderna fotocamera digitale.
Analog si riferisce al concetto “Nel mondo reale niente può essere uguale ad un altra cosa”.
Proviamo a pensare - dice Ermoli - che tutto quello che vediamo di fronte a noi è in realtà unico e irripetibile, ogni singolo attimo è diverso dal precedente e dal successivo.
In sostanza, quello che la fotografia congela è in realtà una piccola, unica, irripetibile meraviglia.
Penso all’acqua in un bicchiere - continua Mario - o ad un qualsiasi frutto, ce n’è un altro uguale?
Saranno mai esistite due uova veramente identiche?
Per quanto riguarda l’aspetto estetico Ermoli sente chiaramente l’influenza dei suoi punti di riferimento di sempre (Man Ray, Andre Kertesz, Irving Penn) ma anche di artisti come Gino De Dominicis e Morandi, e a loro si è liberamente ispirato.
Set molto scarni e privi di riferimenti, in bilico tra il reale e il concettuale: lo sfondo perfetto per mettere in scena questa idea in fondo semplice ma complessa al tempo stesso, dove Ermoli si diverte a creare situazioni stupefacenti utilizzando nuvole, pianeti, serpenti, pesci, piatti rotti, dando vita al suo originale mondo analogico.
Inaugurazione Giovedì 24 febbraio 2022 h. 18
Analog in questo caso non significa che si tratti di fotografie realizzate su pellicola, tutt’altro.
Queste foto sono state realizzate con tutte le fotocamere possibili, dal banco ottico con pellicola piana, alla più moderna fotocamera digitale.
Analog si riferisce al concetto “Nel mondo reale niente può essere uguale ad un altra cosa”.
Proviamo a pensare - dice Ermoli - che tutto quello che vediamo di fronte a noi è in realtà unico e irripetibile, ogni singolo attimo è diverso dal precedente e dal successivo.
In sostanza, quello che la fotografia congela è in realtà una piccola, unica, irripetibile meraviglia.
Penso all’acqua in un bicchiere - continua Mario - o ad un qualsiasi frutto, ce n’è un altro uguale?
Saranno mai esistite due uova veramente identiche?
Per quanto riguarda l’aspetto estetico Ermoli sente chiaramente l’influenza dei suoi punti di riferimento di sempre (Man Ray, Andre Kertesz, Irving Penn) ma anche di artisti come Gino De Dominicis e Morandi, e a loro si è liberamente ispirato.
Set molto scarni e privi di riferimenti, in bilico tra il reale e il concettuale: lo sfondo perfetto per mettere in scena questa idea in fondo semplice ma complessa al tempo stesso, dove Ermoli si diverte a creare situazioni stupefacenti utilizzando nuvole, pianeti, serpenti, pesci, piatti rotti, dando vita al suo originale mondo analogico.
Inaugurazione Giovedì 24 febbraio 2022 h. 18
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 14 November 2025 al 15 March 2026
Roma | Musei Capitolini
Cartier e il Mito ai Musei Capitolini
-
Dal 14 November 2025 al 15 February 2026
Bologna | Palazzo Fava
Michelangelo e Bologna
-
Dal 13 November 2025 al 18 April 2026
Roma | Musei Vaticani
“L’irrefrenabile curiosità”. Capolavori del Novecento dalla Collezione di Leone Piccioni
-
Dal 15 November 2025 al 10 May 2026
Treviso | Museo Santa Caterina
DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
-
Dal 8 November 2025 al 11 January 2026
Venezia | Museo Correr
CARATTERI. Calligrafia e tipografia: Corea del Sud e Stati Uniti
-
Dal 8 November 2025 al 22 February 2026
Brescia | Museo di Santa Giulia
Material for an Exhibition. Storie, memorie e lotte dalla Palestina e dal Mediterraneo