Matt Mullican: Performance sotto ipnosi

© Paula Court | Matt Mullican, That Person and That World, 2016. Performance, The Kitchen, New York
Dal 26 May 2018 al 26 May 2018
Milano
Luogo: HangarBicocca
Indirizzo: via Chiese 2
Costo del biglietto: Ingresso libero fino a esaurimento posti. Prenotazione riservata ai Member Pirelli HangarBicocca. Sarà possibile registrarsi presso l’Info Point per l’ingresso all’evento a partire dalle ore 18
Sabato 26 maggio alle ore 19.00 Pirelli HangarBicocca presenta il terzo appuntamento del Public Program | Matt Mullican, la performance in stato di ipnosi dell’artista all’interno dello spazio della mostra “The Feeling of Things”.
Matt Mullican, in uno stato di trance indotto da un ipnotista, lascia emergere la personalità e i gesti di That Person, un’entità senza sesso né età che appare come suo alter ego all’interno di performance in stato di ipnosi. Nelle sue vesti Mullican svolge di fronte al pubblico azioni improvvisate e imprevedibili per durata e contenuto, muovendosi all’interno di un’area delimitata dove sono presenti alcuni oggetti legati alla quotidianità. La pratica dell’ipnosi è utilizzata dall’artista fin dalla fine degli anni Settanta come mezzo per indagare lo spazio psicologico e interiore e per mettere in discussione la posizione estetica ed esistenziale dell’artista.
La performance è adatta a un pubblico adulto.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira