Attenzione: alcuni musei, gallerie e luoghi espositivi potrebbero essere temporaneamente chiusi al pubblico.
Metafore. Roberto Capucci: meraviglie della forma

© Gianluca Baronchelli | Abito Roberto Capucci
Dal 17 Novembre 2021 al 09 Dicembre 2021
Milano
Luogo: Triennale Milano
Indirizzo: Viale Alemagna 6
Curatori: Gian Luca Bauzano
Enti promotori:
- In collaborazione con Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte
E-Mail info: info@triennale.org
Sito ufficiale: http://triennale.org
Una mostra — curata da Gian Luca Bauzano, in collaborazione con la Fondazione Cologni dei Mestieri d'Arte e con la Fondazione Roberto Capucci e la manifattura di ceramiche Rometti — che si propone di raccontare e mettere in scena l’opera di uno dei grandi protagonisti della moda italiana, artefice e artigiano già giustamente celebrato, con uno sguardo speciale e inedito.
Antesignano della contemporaneità, Roberto Capucci è sempre stato innovatore e sperimentatore. I suoi abiti destano ammirazione e fanno scalpore, sfilano sulle passerelle di tutto il mondo e sono presenti nei musei e nelle istituzioni d’arte più importanti, dalla Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma alla Schauspielhaus di Berlino, da Palazzo Strozzi a Firenze al Kunsthistorisches Museum di Vienna, fino alla Biennale d’Arte di Venezia: un momento fondamentale, che segna l’ingresso della Moda nel tempio dell’Arte.
Antesignano della contemporaneità, Roberto Capucci è sempre stato innovatore e sperimentatore. I suoi abiti destano ammirazione e fanno scalpore, sfilano sulle passerelle di tutto il mondo e sono presenti nei musei e nelle istituzioni d’arte più importanti, dalla Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma alla Schauspielhaus di Berlino, da Palazzo Strozzi a Firenze al Kunsthistorisches Museum di Vienna, fino alla Biennale d’Arte di Venezia: un momento fondamentale, che segna l’ingresso della Moda nel tempio dell’Arte.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 23 febbraio 2023 al 25 giugno 2023 Torino | Società Promotrice delle Belle Arti
Utamaro, Hokusai, Hiroshige. Geishe, samurai e i miti del Giappone
-
Dal 08 febbraio 2023 al 16 luglio 2023 Torino | Gallerie d'Italia
JR - Déplacé∙e∙s
-
Dal 04 febbraio 2023 al 07 maggio 2023 Torino | Palazzo Barolo
DA MONET A PICASSO. I CAPOLAVORI DELLA JOHANNESBURG ART GALLERY
-
Dal 06 febbraio 2023 al 21 febbraio 2023 Roma | Auditorium della Conciliazione
Donne di Roma
-
Dal 03 febbraio 2023 al 28 maggio 2023 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo
JUTI RAVENNA (1897 – 1972). Da Annone a Venezia a Treviso
-
Dal 04 febbraio 2023 al 28 maggio 2023 Bologna | Centro Arti e Scienze Golinelli
Oltre lo spazio, oltre il tempo. Il sogno di Ulisse Aldrovandi