Attenzione: per decisione del Governo tutti i musei e le mostre in Italia sono temporaneamente chiusi al pubblico.
Nate Lowman. Elliptical Machine Gun

Nate Lowman. Elliptical Machine Gun, Galleria Massimo De Carlo, Milano
Dal 06 Aprile 2018 al 12 Maggio 2018
Milano
Luogo: Galleria Massimo De Carlo
Indirizzo: piazza Belgioioso 2
Orari: da martedì a sabato 11-19
Telefono per informazioni: +39 02 366 36 990
E-Mail info: belgioioso@massimodecarlo.com
Sito ufficiale: http://www.massimodecarlo.com
La galleria Massimo De Carlo è lieta di presentare Elliptical Machine Gun, una nuova mostra personale dell’artista americano Nate Lowman, la prima negli spazi espositivi di Palazzo Belgioioso a Milano.
In Elliptical Machine Gun Nate Lowman riflette sul dramma contemporaneo della diffusione delle mitragliatrici, armi a ripetizione di uso militare in grado di generare un fuoco continuo senza bisogno di essere ricaricate. Lowman ha assistito - come tutti noi – alle stragi sempre più frequenti negli Stati Uniti causate dall’utilizzo delle armi semi automatiche. La dinamica di questi eventi tragici è il più delle volte simile: un cittadino americano, che ha acquistato l’arma legalmente, apre il fuoco su un gruppo di civili, uccidendo e ferendone a dozzine in pochi minuti. La frequenza e l’atrocia di questi avvenimenti, e le modalità con cui prendono forma, è un orrore tutto americano, dovuto principalmente alla facilità con cui è possibile acquistare un’arma da fuoco negli Stati Uniti. Nonostante la crescente frequenza di queste stragi, nessuna tragedia sembra abbastanza grave da convincere il governo americano a modificare la legislazione sull’acquisto e l’utilizzo delle armi. Il diritto di possedere delle armi per legittima difesa è sancito dal Secondo Emendamento della Costituzione Americana che è sfruttato dalla politica americana per giustificare regolamentazioni permissive che rendono florido il mercato della compravendita di armi da fuoco.
L’opera di Nate Lowman si concentra sull’intersezione tra potere, bellezza e violenza: tagliando e incollando frammenti della realtà, Lowman costruisce un immaginario urbano e crudele, frammentato ed espanso in sospeso tra cronaca, riflessione storica e astrazione.
In Elliptical Machine Gun Nate Lowman sperimenta un collegamento ideale tra l’immaginario delle armi automatiche e il mondo delle macchine ellittiche (una tipologia di macchine per esercizi da palestra): queste due realtà sono unite dall’artista dall’idea che esista una possibilità sovraumana di forza infinita, mortale e muscolare.
Fiori, fori di proiettile e attrezzature da palestra diventano nelle tele di Nate Lowman astrazioni esistenziali, espansioni e frammentazioni della realtà contemporanea che mettono in luce le infinite psicosi della società americana di oggi, in bilico tra sogno e realtà, vita e morte.
Nate Lowman è nato nel 1979 a Las Vegas e attualmente vive e lavora a New York. Le mostre personali più recenti includono: Before and after, Aspen Art Museum, Aspen, USA (2017); World of Interiors, FRAC Champagne-Ardenne, Reims, F (2016); America Sneezes, Dallas Contemporary, Dallas, USA (2015); Rave the Painforest, Maccarone, New York, USA, (2014); I Wanted to Be an Artist But All I Got Was This Lousy Career, The Brant Foundation Art Study Center, Greenwich, USA, (2012); Three Amigos: Gift Ghost GAP, American Academy in Rome, Rome, Italy, (2011); The Natriot Act, Astrup Fearnely Museum, Oslo, Norway, (2009); Nate Lowman, The Hydra Workshop, Hydra, Greece, (2009); Axis of Praxis, Midway Contemporary Art Center, Minneapolis, USA, (2006). Nate Lowman ha preso parte a numerose mostre collettive quali: Progressive Praxis, de la Cruz Collection, Miami, USA (2016); Storylines, The Solomon R. Guggenheim Museum, New York, USA (2015); Second Chances, Aspen Art Museum, Aspen, USA (2015); Three Blind Mice, Dhondt-Dhaenens Museum, Deurle, Belgium, (2014); Temi e Variazioni. L’Impero della Luce, Peggy Guggenheim Collection, Palazzo Venier dei Leoni, Venice, Italy, (2014); 12th Biennale de Lyon, La Biennale de Lyon, Lyon, France (2013); Nate Lowman: Homage to Jay Defeo, public performance at the Whitney Museum of American Art, New York, USA (2013); American Exuberance, Rubell Family Collection, Miami, USA, (2011); Fresh Hell, Palais de Tokio, Paris, France, (2010).
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 gennaio 2021 al 31 dicembre 2021 Villesse | EmotionHall
VAN GOGH. IL SOGNO - IMMERSIVE ART EXPERIENCE
-
Dal 14 gennaio 2021 al 11 marzo 2021 Roma | Gagosian Gallery
Richard Artschwager
-
Dal 12 gennaio 2020 al 07 febbraio 2021 Mantova | Link web
Gastone Biggi. Il tempo della natura, gli spazi della realtà
-
Dal 13 gennaio 2021 al 26 maggio 2021 Firenze | Pagina Facebook Gallerie degli Uffizi
Dialoghi d’arte e cultura - Cicli di incontri
-
Dal 08 gennaio 2021 al 12 febbraio 2021 Napoli | Podcast
Pompei. La città viva
-
Dal 05 gennaio 2021 al 10 gennaio 2021 Napoli | Centro storico
Mann/Madre/2021/per l'arte - L'arte illumina il centro storico di Napoli