Oltre la superficie. Dallo spazialismo alla disseminazione
Oltre la superficie. Dallo spazialismo alla disseminazione, Costantini Art Gallery, Milano
Dal 5 April 2014 al 10 May 2014
Milano
Luogo: Costantini Art Gallery
Indirizzo: via Crema 8
Orari: 10,30-12,30; 15,30-19,30; chiuso lunedì mattina e festivi
Telefono per informazioni: +39 02 87391434
E-Mail info: costantiniartgallery@gmail.com
Sito ufficiale: http://https://it-it.facebook.com/pages/Costantini-Art-Gallery
La Costantini Art Gallery con questa mostra presenta un percorso che ha caratterizzato la storia dell’Arte non solo Nazionale, ma di rilevanza, indiscutibilmente, Internazionale.
In esposizione opere primarie di Lucio Fontana, Enrico Castellani, Agostino Bonalumi, e Pino Pinelli, a rappresentanza di un periodo dell’Arte Moderna e Contemporanea che, partendo dal caposcuola Fontana, giunge fino a Pinelli, storico-contemporaneo dell’attuale ricerca basata, principalmente, sulla disseminazione aniconica; dal precursore della percezione, passando attraverso forme d’arte minimaliste a rappresentanza di una divulgazione segnica e materiale contenuta all’interno della struttura, sfociando infine in una disseminazione reale e priva di costrizioni.
Un omaggio al precursore della percezione che, grazie alla sua ricerca spaziale, è stato autore e fautore di tutte le successive e consequenziali ricerche artistiche contemporanee.
Com’è esemplificativo nel titolo della mostra, i quattro autori hanno in comune la volontà di andare al di là della superficie bidimensionale, oltrepassando così la tradizionale illusione ottica - per ottenere un’irreale realtà - cercando e trovando la vera tridimensionalità, per finire al frammento che prende corpo e si anima, giungendo così, a una materiale disseminazione.
Un grande progetto che, seppur posto nel nostro piccolo spazio, potrebbe tranquillamente meritare ben altro respiro e visibilità, più che altro per “… l’idea che vi è sottesa…”, come scrive Giorgio Bonomi, nel testo critico contenuto all’interno del catalogo redatto per l’occasione.
Il giorno dell’inaugurazione, saremo onorati della presenza del maestro Pino Pinelli.
In esposizione opere primarie di Lucio Fontana, Enrico Castellani, Agostino Bonalumi, e Pino Pinelli, a rappresentanza di un periodo dell’Arte Moderna e Contemporanea che, partendo dal caposcuola Fontana, giunge fino a Pinelli, storico-contemporaneo dell’attuale ricerca basata, principalmente, sulla disseminazione aniconica; dal precursore della percezione, passando attraverso forme d’arte minimaliste a rappresentanza di una divulgazione segnica e materiale contenuta all’interno della struttura, sfociando infine in una disseminazione reale e priva di costrizioni.
Un omaggio al precursore della percezione che, grazie alla sua ricerca spaziale, è stato autore e fautore di tutte le successive e consequenziali ricerche artistiche contemporanee.
Com’è esemplificativo nel titolo della mostra, i quattro autori hanno in comune la volontà di andare al di là della superficie bidimensionale, oltrepassando così la tradizionale illusione ottica - per ottenere un’irreale realtà - cercando e trovando la vera tridimensionalità, per finire al frammento che prende corpo e si anima, giungendo così, a una materiale disseminazione.
Un grande progetto che, seppur posto nel nostro piccolo spazio, potrebbe tranquillamente meritare ben altro respiro e visibilità, più che altro per “… l’idea che vi è sottesa…”, come scrive Giorgio Bonomi, nel testo critico contenuto all’interno del catalogo redatto per l’occasione.
Il giorno dell’inaugurazione, saremo onorati della presenza del maestro Pino Pinelli.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 22 November 2025 al 3 May 2026
Torino | Sale Chiablese dei Musei Reali
Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga