Overview. Premio Arte Rugabella 2014

Overview. Premio Arte Rugabella 2014
Dal 25 Ottobre 2014 al 02 Ottobre 2014
Castano Primo | Milano
Luogo: Villa Rusconi
Indirizzo: via Corio
Orari: da lunedì a venerdì 16.30-19; sabato e domenica 10-12 / 16.30-19
Curatori: Fabio Carnaghi
Enti promotori:
- UNESCO
- MaB- Man and Biosphere
- Parco del Ticino
- Regione Lombardia
- Provincia di Milano
- Città di Castano Primo
- arteCa
- Proloco di Castano Primo
- ARK Cultural Property and Contemporary
- Ecoistituto della Valle del Ticino
- I Navigli di Leonardo
- Consorzio di Bonifica Villoresi
Telefono per informazioni: +39 0331 882610
E-Mail info: premiorugabella@prolococastanoprimo.it
Sito ufficiale: http://www.prolococastanoprimo.it/website/htm/rugabella14.html
Premio Arte Rugabella per la sua quarta edizione indagherà la contemporaneità attraverso una proposta che si pone l’obiettivo di riflettere sull’ampliamento del punto di vista della conoscenza e sul concetto di immaginazione che l’arte oggi non può fare a meno di documentare nelle sue trasformazioni. Overview riguarda una tematica estesa che ha modificato radicalmente la vita e ha scoperto nuove rotte nel navigare lo spazio sia esso reale, virtuale o inventato. La percezione a tutto tondo di un fenomeno è approdo della multimedialità, mentre i territori della conoscibilità estendono i propri confini, divenendo prerogativa memorabile di questo tempo. La spazializzazione è ormai imprescindibile e assume i caratteri di un’ennesima rivoluzione copernicana. La grande conquista della visione satellitare consente all’individuo di geolocalizzarsi, scoprire con meraviglia l’inosservabile e dargli un aspetto concreto. Le opere dei diciotto artisti selezionati secondo la consueta formula del Premio che supera ogni distinzione mediale favorendo il dialogo fra linguaggi, estetiche ed esperienze differenti, alludono a suggestioni immaginative ma anche al nuovo rapporto con la conoscenza. L’applicazione di connessioni più o meno consapevoli alla vita induce ad essere costantemente in overview.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
erica battello ·
rita casdia ·
villa rusconi ·
david anthony sant ·
francesco ardini ·
florencia martinez ·
giulia berra ·
marcantonio lunardi ·
serena rossi ·
gli artisti di overview sono benedetta alfieri ·
francesca amati ·
adriano annino ·
andrea fiorino ·
adel oberto ·
mauro pellegrini barbara pianca ·
valeria pierini
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo