P101, dal 1965 al 2017. Il primo pc del mondo in funzione con i nuovi devices

© Gianluca Di Ioia
Dal 5 March 2017 al 5 March 2017
Milano
Luogo: Triennale di Milano
Indirizzo: via Alemagna 6
Orari: h 18.30
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 724341
Sito ufficiale: http://www.triennale.org/
Domenica 5 marzo ore 18.30
Intervengono:
Mario Bellini, architetto e designer, progettista della P101
Pierpaolo Perotto, figlio di Pier Giorgio Perotto, progettista della 101 Carlo Torchio, Associazione italiana collezionisti macchine per ufficio d'epoca
Gastone Garziera e Giovanni De Sandre, progettisti di Programma 101
Modera: Massimo Triulzi
La chiamarono P101 anche perché in inglese suonava bene (pi uan o uan), in realtà il successo travolgente, a New York nel 1965, lo fece perché questo oggetto era davvero un “marziano”, il primo computer da tavolo, ovvero il primo personal computer, della storia dell’umanità.
Rivoluzionario nell’elettronica, pensata dall’ingegner Pier Giorgio Perotto e dal suo team, e nel design, firmato da Mario Bellini. In poco tempo vennero prodotte migliaia di copie alcune delle quali vennero acquistate anche dalla NASA che nel 1969 utilizzò la P101 per far arrivare il primo uomo sulla Luna nell’estate di quell’anno.
Il 5 marzo con Mario Bellini e Perotto jr, oltre a Gastone Garziera e Giovanni De Sandre, collezionisti, esperti e noti progettisti Olivetti, la P101 tornerà afunzionare e sarà protagonista anche di un collegamento con l’interfaccia Arduino, in uno scambio tra passato, presente e futuro. Dopo quella avventura straordinaria Bellini ha disegnato all’incirca un centinaio tra macchine, calcolatori e computer Olivetti, ultimo dei quali Quaderno, laptop disegnato nel 1992. Un successo lungo 30 anni nel corso dei quali Steve Jobs ha cercato di portare, ma invano, Bellini nella sua Apple, come si legge nella biografia del guru di Cupertino.
Alcune delle macchine Olivetti sono attualmente in mostra nella retrospettiva/prospettiva Mario Bellini. Italian Beauty. La mostra MARIO BELLINI. Italian Beauty, a cura di Deyan Sudjic, resterà aperta al pubblico fino al 19 marzo 2017.
L’incontro è in collaborazione con Museo Tecnologicamente di Ivrea.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 10 October 2025 al 11 January 2026 Cremona | Museo Diocesano
IL RINASCIMENTO DI BOCCACCIO BOCCACCINO
-
Dal 11 October 2025 al 8 February 2026 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Chagall, testimone del suo tempo
-
Dal 11 October 2025 al 18 January 2026 Torino | Galleria Sabauda
Il “divino” Guido Reni nelle collezioni sabaude e sugli altari del Piemonte
-
Dal 11 October 2025 al 12 April 2026 Codroipo | Villa Manin
Confini. Da Turner a Monet a Hopper. Canto con variazioni
-
Dal 7 October 2025 al 11 January 2026 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Ceroli Totale
-
Dal 4 October 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Picasso. Il linguaggio delle idee