Paesaggio Italiano

Paesaggio Italiano, Accademia di Belle Arti di Brera
Dal 13 May 2013 al 18 May 2013
Milano
Luogo: Accademia di Belle Arti di Brera
Indirizzo: via Brera 28
Orari: 16-18; 18 maggio 11-13
Curatori: Laura Cherubini, Giacinto Di Pietrantonio, Cloe Piccoli
Telefono per informazioni: +39 02 86955233
E-Mail info: ufficio.mostre@accademiadibrera.milano.it
Sito ufficiale: http://www.accademiadibrera.milano.it
Paesaggio Italiano è un progetto di 6 Incontri con 6 degli artisti italiani più interessanti delle ultime generazioni che raccontano atmosfere e ricerche artistiche in Italia. Con Paesaggio Italiano si intende approfondire un'idea di paesaggio italiano dell'arte che va oltre la consuetudine naturalista. Il paesaggio in questo progetto viene letto anche in senso metaforico quale racconto della creatività italiana costituita da una straordinaria identità. Un’identità capace da Secoli di declinarsi in molteplici forme che da uno specifico italiano arrivano a confrontarsi confrontarsi con un contesto internazionale.
Artisti invitati: Yuri Ancarani, Riccardo Beretta, Simone Berti, Massimo Grimaldi, Patrizio Di Massimo, Diego Perrone
Calendario
13 maggio, ore 16-18: Simone Berti
14 maggio, ore 16-18: Massimo Grimaldi
15 maggio, ore 16-18: Riccardo Beretta
16 maggio, ore 16-18: Diego Perrone
17 maggio, ore 16-18: Patrizio Di Massimo
18 maggio, ore 11-13: Yuri Ancarani
Il progetto è sostenuto dalle Cattedre di:
Pittura, Prof. Alberto Garutti; Storia dell’Arte Contemporanea, Prof. Laura Cherubini; Ultime Tendenze delle Arti Visive, Prof. Cloe Piccoli; Sistemi Editoriali per l’arte; Teoria e Storia dei Metodi di Rappresentazione, Prof. Giacinto Di Pietrantonio; Architettura di Interni, Prof. Filippo De Filippi.
Artisti invitati: Yuri Ancarani, Riccardo Beretta, Simone Berti, Massimo Grimaldi, Patrizio Di Massimo, Diego Perrone
Calendario
13 maggio, ore 16-18: Simone Berti
14 maggio, ore 16-18: Massimo Grimaldi
15 maggio, ore 16-18: Riccardo Beretta
16 maggio, ore 16-18: Diego Perrone
17 maggio, ore 16-18: Patrizio Di Massimo
18 maggio, ore 11-13: Yuri Ancarani
Il progetto è sostenuto dalle Cattedre di:
Pittura, Prof. Alberto Garutti; Storia dell’Arte Contemporanea, Prof. Laura Cherubini; Ultime Tendenze delle Arti Visive, Prof. Cloe Piccoli; Sistemi Editoriali per l’arte; Teoria e Storia dei Metodi di Rappresentazione, Prof. Giacinto Di Pietrantonio; Architettura di Interni, Prof. Filippo De Filippi.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
accademia di belle arti di brera
·
diego perrone
·
patrizio di massimo
·
massimo grimaldi
·
yuri ancarani
·
riccardo beretta
·
simone berti
COMMENTI

-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
-
Dal 10 July 2025 al 10 August 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
-
Dal 10 July 2025 al 3 November 2025 Casale Marittimo | Bolgheri, Castagneto Carducci, Casale Marittimo
Arte diffusa sulla costa toscana. Le sculture di Giuseppe Bergomi, tra Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo
-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons