Patrizia Scarzella. Women's hands
Patrizia Scarzella. Women's hands, Biblioteca di Santa Maria Incoronata, Milano
Dal 7 April 2014 al 13 April 2014
Milano
Luogo: Biblioteca di Santa Maria Incoronata
Indirizzo: corso Garibaldi 116
Orari: 16-22; sab-dom 10-22
Enti promotori:
- Regione Lombardia
- Comune di Milano
- Fondazione Buon Pastore - International Good Shepherd
- Foundation Onlus
- ADI (Associazione Disegno Industriale)
Telefono per informazioni: +39 02 29000845 / 02 33606808 / 11
E-Mail info: info@dcomedesign.org
Sito ufficiale: http://www.dcomedesign.org/demo/
“Women's Hands” è una mostra con un contenuto sociale che intende focalizzare l’attenzione: sul ruolo formativo del design quale strumento di crescita e base per un’economia sostenibile, sulla necessità di salvaguardare il know-how artigianale e le sue straordinarie tecniche manuali, sulla condizione delle donne nei paesi poveri, provenienti da situazioni di disagio sociale e human trafficking, sulle quali spesso dipende il sostentamento della famiglia e dei figli.
“Uno degli obiettivi di DcomeDesign - afferma Anty Pansera, presidente dell’Associazione - è legato infatti al social design e intende affrontare la formazione all’insegna della cultura del progetto, per fornire alle donne degli strumenti per affrancarsi”.
La mostra è costituita dalle immagini fotografiche realizzate durante i workshop di Design Training e Product Development
con le artigiane provenienti da situazioni di disagio sociale in Tailandia, Kenya e Filippine, condotti dall’agosto 2011 al giugno 2013 da Patrizia Scarzella, vice presidente della Associazione DComeDesign, per la International Good Shepherd Foundation Onlus nell’ambito del progetto Networking Our Way Out of Poverty.
Racconta Patrizia Scarzella: “Negli otto workshop che ho realizzato in Tailandia, in Kenya e infine nelle Filippine, dove ha condiviso con me il lavoro Valentina Downey, ho fotografato molte mani di donne, più che i loro volti, che talvolta non volevano o potevano mostrare, simbolo della dignità del loro lavoro, della cura, dell’impegno, della dedizione e della volontà di avere una vita migliore. E’ stata un’esperienza umana, oltre che professionale, straordinaria.
La mostra fotografica e il catalogo delle immagini hanno l’ambizione di trasmettere lo ‘spirito del progetto’ e l’intensità di questa esperienza.
Al di là delle differenze culturali e di latitudine, le aspirazioni fondamentali delle donne sono le stesse: vivere senza guerre, avere un lavoro, garantire un futuro ai propri figli. Per alcune di loro, sono sogni irraggiungibili”.
Ogni sera alle ore 19, come da calendario allegato, sono organizzati incontri e performance su vari temi che vedono le donne come protagoniste. Tra questi, venerdì 11 si terrà la preview ufficiale della mostra ‘DESIGN AL FEMMINILE’ che verrà allestita per EXPO 2015.
La mostra è sostenuta dall’ Associazione DComeDesign.
Mercoledì 9 - ore 19
Esperienze di Design per il Sociale, Conversazione con: Luisa Bocchietto, Valentina Downey, Gianmarco Elia, Francesco Faccin, Alessandro Garlandini, Fakhita Haouari, Patrizia Scarzella, Pietro Veronese
Giovedì 10 - ore 19
Le pioniere della fotografia, una possibile carriera femminile
A cura degli Amici del NMWN, National Museum of Women in Arts di Washington D.C.
Conversazione con Paola Mattioli, Maurizio Guerri, Beatrice Ferrario
Venerdì 11 – ore 19
Preview della mostra ‘DESIGN AL FEMMINILE’ per EXPO 2015
I curatori Anty Pansera, Mariateresa Chirico, Patrizia Scarzella presentano il progettohttp://designalfemminile.wordpress.com
Sabato 12 – ore 21 su invito
Mini anteprima dello spettacolo teatrale ‘Extra –Ordinary’, conversazioni con donne ordinarie-straordinarie recitate da Benedetta Cesqui Malipiero. Testi Patrizia Scarzella. Coordinamento Barbara Malipiero
“Uno degli obiettivi di DcomeDesign - afferma Anty Pansera, presidente dell’Associazione - è legato infatti al social design e intende affrontare la formazione all’insegna della cultura del progetto, per fornire alle donne degli strumenti per affrancarsi”.
La mostra è costituita dalle immagini fotografiche realizzate durante i workshop di Design Training e Product Development
con le artigiane provenienti da situazioni di disagio sociale in Tailandia, Kenya e Filippine, condotti dall’agosto 2011 al giugno 2013 da Patrizia Scarzella, vice presidente della Associazione DComeDesign, per la International Good Shepherd Foundation Onlus nell’ambito del progetto Networking Our Way Out of Poverty.
Racconta Patrizia Scarzella: “Negli otto workshop che ho realizzato in Tailandia, in Kenya e infine nelle Filippine, dove ha condiviso con me il lavoro Valentina Downey, ho fotografato molte mani di donne, più che i loro volti, che talvolta non volevano o potevano mostrare, simbolo della dignità del loro lavoro, della cura, dell’impegno, della dedizione e della volontà di avere una vita migliore. E’ stata un’esperienza umana, oltre che professionale, straordinaria.
La mostra fotografica e il catalogo delle immagini hanno l’ambizione di trasmettere lo ‘spirito del progetto’ e l’intensità di questa esperienza.
Al di là delle differenze culturali e di latitudine, le aspirazioni fondamentali delle donne sono le stesse: vivere senza guerre, avere un lavoro, garantire un futuro ai propri figli. Per alcune di loro, sono sogni irraggiungibili”.
Ogni sera alle ore 19, come da calendario allegato, sono organizzati incontri e performance su vari temi che vedono le donne come protagoniste. Tra questi, venerdì 11 si terrà la preview ufficiale della mostra ‘DESIGN AL FEMMINILE’ che verrà allestita per EXPO 2015.
La mostra è sostenuta dall’ Associazione DComeDesign.
Mercoledì 9 - ore 19
Esperienze di Design per il Sociale, Conversazione con: Luisa Bocchietto, Valentina Downey, Gianmarco Elia, Francesco Faccin, Alessandro Garlandini, Fakhita Haouari, Patrizia Scarzella, Pietro Veronese
Giovedì 10 - ore 19
Le pioniere della fotografia, una possibile carriera femminile
A cura degli Amici del NMWN, National Museum of Women in Arts di Washington D.C.
Conversazione con Paola Mattioli, Maurizio Guerri, Beatrice Ferrario
Venerdì 11 – ore 19
Preview della mostra ‘DESIGN AL FEMMINILE’ per EXPO 2015
I curatori Anty Pansera, Mariateresa Chirico, Patrizia Scarzella presentano il progettohttp://designalfemminile.wordpress.com
Sabato 12 – ore 21 su invito
Mini anteprima dello spettacolo teatrale ‘Extra –Ordinary’, conversazioni con donne ordinarie-straordinarie recitate da Benedetta Cesqui Malipiero. Testi Patrizia Scarzella. Coordinamento Barbara Malipiero
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga
-
Dal 14 November 2025 al 15 March 2026
Roma | Musei Capitolini
Cartier e il Mito ai Musei Capitolini