Photofestival 2016. Segni, Forme, Armonie

Photofestival 2016. Segni, Forme, Armonie
Dal 20 April 2016 al 12 June 2016
Milano
Luogo: Sedi varie
Indirizzo: sedi varie
Enti promotori:
- AIF - Associazione Italiana Foto & Digital Imaging
- Con il patrocinio di
- Regione Lombardia
- Comune di Milano
E-Mail info: segreteria@photofestival.it
Sito ufficiale: http://www.milanophotofestival.it
Dal 20 Aprile al 12 Giugno 2016 Milano si prepara a ospitare l’11a edizione di Photofestival, la rassegna di fotografia d’autore promossa da AIF - Associazione Italiana Foto & Digital Imaging che annualmente anima la primavera milanese.
La manifestazione - che quest’anno è dedicata al tema del design - prevede 120 mostre fotografiche aperte gratuitamente al pubblico e dislocate in diverse sedi espositive del territorio milanese tra gallerie d’arte, spazi istituzionali e palazzi storici.
Milano, 16 marzo 2016 - Cresce l’attesa per l’undicesima edizione di PHOTOFESTIVAL, il grande circuito espositivo milanese dedicato alla fotografia d’autore promosso da AIF - Associazione Italiana Foto & Digital Imaging, che torna dal 20 Aprile al 12 Giugno 2016 con l’obiettivo di ribadire il ruolo di Milano come capitale della fotografia italiana.
Dopo un anno di grande impegno, con due edizioni in sintonia con Expo Milano 2015 e forte di una visibilità accresciuta, Photofestival si ripresenta con la formula consueta che l’ha portata a essere la più ricca e importante rassegna milanese dedicata all’arte fotografica: da un lato accoglie quanto già programmato delle gallerie private e istituzionali che aderiscono al proprio circuito, dall’altro propone numerose mostre prodotte per l’occasione, concentrando in poco meno di due mesi il meglio dell’offerta in ambito fotografico.
In occasione della XXI Esposizione Internazionale della Triennale (2 aprile - 12 settembre), che vede Milano nuovamente protagonista, Photofestival 2016 “Segni, Forme, Armonie” invita a riflettere sul tema del design, un mondo che ha un legame imprescindibile con la Fotografia e che vuole essere uno stimolo per gli autori che intendono confrontarsi con questo tema.
Come sempre, però, il programma espositivo di Photofestival è molto ricco e vario. “Quest'anno da Photofestival ci si possono aspettare delle novità e delle conferme. La novità è la presenza di alcune mostre che hanno per soggetto vari aspetti di Milano, passando dall'architettura alla vita quotidiana: è evidente che la città ha acquisito un appeal che ha indotto molti fotografi a sottolinearne gli aspetti più diversi accostando i vecchi cortili e i nuovi grattacieli, gli angoli nascosti e le piazze più note. La conferma sta nello spirito che continua a caratterizzare la manifestazione, l'idea cioè di non avere un centro preciso ma di essere presente in gallerei, musei e spazi espositivi diffusi in tutta la città, in centro come in periferia. Ma anche la volontà di accostare a mostre di fotografi affermati quelle di giovani emergenti e di autori e autrici a cui per la prima volta diamo la possibilità di esporre” - Roberto Mutti, Direttore Artistico di Photofestival. Il lungo percorso espositivo attraversa in modo capillare la città e l’area metropolitana milanese con ben 120 mostre fotografiche, coinvolgendo, oltre ai maggiori tra gallerie d’arte e spazi espositivi, anche alcuni importanti edifici storici di Milano, i “Palazzi della Fotografia” che ormai fanno da quinta d’eccezione per Photofestival: Palazzo Bovara e Pa- lazzo Castiglioni (dal 2 al 18 maggio), Palazzo Giureconsulti e Palazzo Turati (dal 27 aprile al 13 maggio), destinati a ospitare 10 mostre.
Tutte le informazioni sulle mostre, le news, le anticipazioni, il calendario degli appuntamenti e il catalogo dell’edizione 2016 sono consultabili online all’indirizzo web www.milanophotofestival.it, mentre, come da tradizione, i cataloghi cartacei sono distribuiti gratuitamente presso le singole sedi espositive.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti