Piero Figura. Lanzarote

Opera di Piero Figura
Dal 05 Febbraio 2020 al 29 Febbraio 2020
Milano
Luogo: Gilda Contemporary Art
Indirizzo: via San Maurilio 14
Orari: lunedì e martedì dalle 10,30 alle 16; mercoledì-giovedì- venerdì dalle 10,30 alle 19; sabato dalle 10,30 alle 13 e su appuntamento
Curatori: Cristina Gilda Artese, Andrea Lacarpia
Telefono per informazioni: +39 351 695 20 12
E-Mail info: info@gildacontemporaryart.it
Sito ufficiale: http://www.gildacontemporaryart.it
In continuità con la propria vocazione interdisciplinare e l’attenzione che da sempre dedica alla natura, Gilda Contemporary Art presenta la nuova serie pittorica realizzata appositamente da Piero Figura, poliedrico artista che è insieme designer, pittore, architetto d’interni e scenografo. Lanzarote è il titolo della mostra e della serie di opere presentata in quest’occasione, un omaggio all’isola delle Canarie nota per i paesaggi lunari, magici ed enigmatici, e le formule di turismo ecologico che ne hanno preservato l’ambiente naturale.
Ispirandosi all’isola di Lanzarote, i toni terrosi entrano nella gamma cromatica di Figura per comunicare un particolare stato d’animo, riflessivo e in cerca di un contatto armonico con la natura. Le tipiche forme di Piero Figura designer, intensamente decorate e dettagliate, nei nuovi dipinti vanno invece verso una sintesi più asciutta che fa risaltare la forza iconografica del soggetto e la sottile armonia di colori e chiaroscuro lieve, appena accennato.
Nei dipinti in mostra campeggiano piante di cactus che si stagliano su sfondi monocromatici, completamente ricoperte di tessuti colorati che vanno a formare stravaganti drappeggi dall’effetto optical in cui si ritrova l’attitudine barocca dell’artista. I tessuti abbracciano le piante in un atto d’amore per la natura che soffre a causa di un’attività umana poco rispettosa dell’ambiente. Oltre a proteggerle, i drappeggi mascherano le piante rendendo ambigua la loro forma, in un travestimento che nasconde e insieme svela nuove possibilità di lettura dell’immagine, assumendo un complesso intreccio di significati.
Nella serie Lanzarote la forma vegetale è interpretata da Figura con un intervento ludico e insieme dal messaggio profondo, in grado di stimolare l’empatia nei confronti del mondo naturale.
Piero Figura collabora come designer, illustratore e scenografo per importanti aziende, italiane e internazionali, ed è noto per gli assemblaggi polimaterici in cui unisce diversi riferimenti, dalla cultura pop allo stile barocco. Sempre sviluppata parallelamente alla produzione da designer, l’attività pittorica è stata per Piero Figura la prima passione, emersa già durante l’infanzia e mai abbandonata.
Inaugurazione mercoledì 5 Febbraio ore 18
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo